mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CAVOUR – Pranzo sull’erba: una festa di beneficenza all’ Abbazia di S. Maria

Per sostenere la ricerca sul Neuroblastoma e l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino Abbazia di S. Maria di Cavour, 11 giugno, dalle ore 11

spot_img

CAVOUR – Appuntamento da non perdere l’11 giugno con “Pranzo sull’erba”, un’iniziativa di solidarietà che l’Associazione CVP – Con Volontà Puoi, del reparto oncoematologico pediatrico dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino organizza in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S. 

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

Una festa di beneficenza, un pic nic sul prato dell’Abbazia di S. Maria di Cavour, un’occasione divertente per adulti e bambini, a favore del progetto “Scuola in ospedale” dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e per sostenere la ricerca scientifica sul Neuroblastoma, in particolare il “Progetto Clinico – Traslazionale Italiano per il Neuroblastoma”, volto a individuare cure innovative ed efficaci, nuovi farmaci e terapie sempre più personalizzate e a misura di bambino, a cui collaborano i principali centri d’eccellenza italiana.

L’obiettivo per il 2017 è quello di finanziare un importante progetto di Immunoterapia Genetica che, dopo due anni di laboratorio, sarà testato a breve sui primi pazienti all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

La festa inizia alle 11, nel parco dell’Abbazia, con l’accoglienza musicale del quintetto “Color Brass”. Ai partecipanti è consigliato un abbigliamento ispirato ai colori dell’associazione CVP: bianco e arancione, chi vorrà potrà portare anche un plaid per il “Pranzo sull’erba” e ombrelloni dello stesso colore.

 

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

Dalle 12 sarà possibile ritirare il cestino del pranzo, la scelta è tra tre menu: bimbi (offerta minima 8 euro), adulti o vegetariano (offerta minima 12 euro). La cifra è comprensiva della merenda. La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro mercoledì 7 giugno compilando il form sul sito www.convolontapuoi.it/pranzosullerba.

Nel corso della giornata artigiani ed espositori locali proporranno i loro prodotti e nel pomeriggio, a partire dalle 14 inizieranno le attività gratuite per grandi e piccini. I volontari dell’associazione “Anno mille” che gestisce l’Abbazia proporrà visite guidate con laboratori artistici per bambini. La presentatrice della tv dei ragazzi di Rai 3 Elena Castagnoli andrà in scena con La farfalla Bianca. L’associazione culturale “Città Incantata” terrà letture ad alta voce. Infine spettacolo musicale di Norina “Il Carillon vivente”.

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Saranno proposte passeggiate nel prato con il pony Pallino e la cavalla Asia e i bambini potranno giocare sui gonfiabili, e approfittare del trucca-bimbi itineranti e dell’artista che realizzerà caricature.  Alle 16,30 inizierà la presentazione del libro “Noi del quinto piano” pubblicato da “Pintore Editore”. Una raccolta di 15 testimonianze, raccontate dai volontari dell’associazione Cvp, che a loro volta hanno vissuto la malattia.

Alla presentazione saranno presenti anche l’attrice Anna Maria Barbera e la dottoressa Sara Costa dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S., presente anche con uno stand informativo. Al termine della presentazione, alle 17 circa, ai presenti verrà offerta la merenda e la giornata solidale si concluderà con un dj set a cura di “Easy Tempo set”. Partecipare al “Pranzo sull’erba” è un modo divertente per tutti di sostenere questo importante progetto e aiutare i bambini a guarire. La ricerca scientifica è l’unica reale speranza di vita per i piccoli ammalati di tumore.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il Neuroblastoma è un tumore maligno subdolo e aggressivo, che registra ogni anno in Italia 150 nuovi casi, ed è la prima causa di morte per malattia in età prescolare, dopo le leucemie. Spesso non viene riconosciuto dai primi sintomi, simili a quelli di una semplice influenza (pallore, inappetenza, cambio d’umore, rifiuto a camminare) e quando si giunge alla diagnosi, si presenta in fase già avanzata con metastasi allo scheletro e al midollo. Nata nel 1993 all’Istituto G. Gaslini di Genova, per volontà di genitori di bambini ammalati e di oncologi che li avevano in cura, l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S conta oggi circa 120.000 sostenitori a livello nazionale. In questi anni ha finanziato per oltre 20 milioni di euro i più avanzati progetti di ricerca per individuare nuove cure efficaci contro queste malattie.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img