VOLPIANO – Oggi pomeriggio, il vice Ministro dell’Interno, Filippo Bubbico, e il Prefetto Renato Saccone, hanno fatto visita alla Scuola Nazionale Cinofili dei Vigili del Fuoco e al distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Volpiano.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Presenti anche i Carabinieri, la Polizia Locale, la Protezione Civile e i sindaci di Caselle e Settimo Torinese. Una visita avvenuta su invito del Sindaco Emanuele De Zuanne per far conoscere questa realtà d’eccellenza in Canavese. La Scuola Nazione Cinofili dei Vigili del Fuoco è difatti unica: si recano da tutte le Regioni per l’addestramento dei cani, nel “Campo Macerie” appositamente allestito.
Cani addestrati sempre con dolcezza; per loro tutto deve essere un gioco con un premio e una coccola alla termine dell’esercizio.
Bubbico e Saccone hanno visitato il centro e il distaccamento con grande interesse, e hanno potuto ammirare ad una dimostrazione dei cani. Il Sindaco ha fatto presente al vice Ministro, l’importanza e il valore dei Vigili del Fuoco e il lavoro che viene svolto in ogni situazione. Bubbico si è detto entusiasta delle due strutture e della competenza e professionalità sia dei Cinofili che dei Volontari, e ha detto che riporterà quanto visto (non essendo lui delegato ai Vigili del Fuoco), tenendone conto in futuro.
Tutti gli intervenuti hanno potuto ammirare, presso il distaccamento dei Volontari, la nuova autoscala acquistata con un forte contributo del Comune di Volpiano. Con un’estensione di una trentina di metri, il mezzo ha diciotto anni ma è stata garantita per essere utilizzata ancora trent’anni. Un mezzo molto utile in Canavese, considerando che sul territorio ci sono soltanto le autoscale di Torino e Ivrea.
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sono ora in corso tutte le procedure amministrative e burocratiche per poterla rendere operativa. Il distaccamento di Volpiano è tra i più attrezzati della zona: sono difatti diversi i mezzi che negli ultimi dieci anni sono stati rimessi a posto o acquistati.
La visita è terminata con il rinfresco e gli omaggi da parte del Comune di Volpiano e dei Vigili del Fuoco, sia al vice Ministro Bubbico che al Prefetto Saccone.
Domattina, mercoledì 31 maggio, si terrà un’ulteriore visita: stavolta toccherà al Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e all’Assessore Regionale Alberto Valmaggia.
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata
------------------------------------------






