FIANO -Nel prossimo fine settimana la rassegna musicale di primavera “Organalia” proporrà a Fiano il terzo appuntamento del circuito “Nei dintorni di Torino”.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Venerdì 19 maggio alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Desiderio Martire, in via Ottavio Borla 18, è in programma il concerto “Les tambourins provençaux – Musica della Provenza”. Il duo formato dall’organista ligure Silvano Rodi e dal polistrumentista francese Francois Dujardin proporrà un programma dedicato alla musica provenzale e occitana dal XIII al XVIII secolo. Sarà un’occasione rarissima di ascoltare strumenti quali il fifre (piffero), il galoubet (simile a un piccolo flauto) e il tambourin (tamburo). Come scrive Silvano Rodi nella presentazione al CD di Elegia “Les tambourin provencaux” (ELEORG003), ”nessun altro strumento potrebbe rappresentare meglio del galoubet-tambourin (i due strumenti vengono suonati insieme) lo spirito musicale della Provenza”.
Verranno eseguite composizioni di autori anonimi, di Severan, Archimbaud, Saboly, Corette e molti altri ancora. Silvano Rodi siederà alla consolle dello splendido organo costruito da Giovanni Battista e Francesco Maria Concone nel 1766, che fu restaurato, in modo filologico e riportato all’originale nel 2013-201414 dalla ditta Marzi Italo di Pogno (Novara). Il concerto è ad ingresso con offerta libera ed è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Fiano.
Per i dettagli del concerto: www.organalia.org
Per reperire il CD “Les tambourin provençaux” www.elegiaclassics.com
Il circuito “Nei dintorni di Torino” proseguirà venerdì 26 maggio alle 21 nella chiesa parrocchiale di Volpiano, dove si esibirà il duo formato dall’organista Marco Ruggeri e dalla violinista lituana Lina Uinskyte. Il programma del “Viaggio musicale nell’Ottocento italiano per violino e organo”sarà interamente incentrato su compositori italiani del XIX secolo, meno noti al grande pubblico ma dotati di spiccata musicalità. Di Padre Davide da Bergamo sarà eseguito il brano dedicato alle Cinque Giornate di Milano.
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Venerdì 23 giugno alle 21 nella chiesa parrocchiale di Pianezza verrà inaugurato il restauro dell’organo Serassi, con la partecipazione dell’organista Bruno Bergamini, che metterà in evidenza, attraverso un programma antologico, le diverse sonorità dello strumento.
Il circuito “In Canavese” proseguirà invece giovedì 1° giugno alle 21 nella chiesa parrocchiale di Pavone Canavese, con il concerto “Vivaldi e dintorni – Tromba barocca e organo”, proposto dal duo formato dal trombettista Daniele Greco D’Alceo e dall’organista Maurizio Fornero.
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.