martedì 17 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

STREVI – “Un giorno di traverso” esibizione di auto da rally su asfalto

Per sostenere la ricerca sul Neuroblastoma e i Tumori Cerebrali Pediatrici. Strevi (Al), Piazzale ex Statica, 19 marzo, dalle ore 9 alle 18

STREVI (AL) – Per chi vuole provare il brivido di salire su un auto da rally e diventare copilota per un giorno l’appuntamento è domenica 19 marzo con “Un giorno di traverso 5 – esibizione di auto da Rally su asfalto”.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Una giornata di sport e solidarietà organizzata da A.S.D. MgMotorsport di Strevi, presieduta da Frank Tornatora, ex pilota di rally, per sostenere l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S. Dalle 9 alle 18, nel Piazzale ex Statica a Strevi (Al), sarà allestita un’esibizione di auto da Rally su asfalto: non sarà una gara a tempo, ma verranno premiate le esibizioni più spettacolari. Saranno massimo 20 le vetture partecipanti e i piloti potranno iscriversi entro il 10 marzo.

Tra le novità, anche una classifica tutta al femminile e il premio al papà più spettacolare. Adulti e ragazzi (con l’autorizzazione dei genitori) e in assoluta sicurezza potranno salire su un’auto da rally, come passeggeri, con un piccolo contributo di 5 euro e vivere tutte le emozioni di un circuito, che prevede anche due inversioni. Potrà fare un giro gratis, invece, chi sosterrà la campagna Cerco un Uovo Amico! facendo una donazione di 10 euro allo stand dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S., che sarà presente durante la manifestazione con le Uova di Pasqua solidali di ottimo cioccolato Barry Callebaut, senza grassi vegetali diversi dal burro di cacao, senza OGM e senza glutine, quindi adatte anche ai celiaci.

[su_slider source=”media: 102221″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La manifestazione è organizzata per raccogliere fondi per la ricerca scientifica e dire tutti insieme #stopneuroblastoma. «La ragione che ci rende ancor più entusiasti – spiegano gli organizzatori – è il piacere di rinnovare la collaborazione con l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus, ai cui progetti devolveremo, anche per questa edizione l’intero incasso.

Un grazie speciale all’amministrazione comunale e al Sindaco di Strevi, Alessio Monti, per averci rinnovato il benvenuto nel suo Comune; alla famiglia Arditi per l’immensa disponibilità nel metterci a disposizione il suolo dove si svolgerà l’evento». L’incasso, infatti, sarà devoluto ai progetti di ricerca contro il Neuroblastoma sostenuti da oltre 20 anni dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S.. , come il “Progetto Clinico – Traslazionale Italiano per il Neuroblastoma”, volto a individuare cure innovative ed efficaci, nuovi farmaci e terapie sempre più personalizzate e a misura di bambino, a cui collaborano i principali centri d’eccellenza italiana. L’obiettivo per il 2017 è quello di finanziare un importante progetto di Immunoterapia Genetica che, dopo due anni di laboratorio, sarà testato a breve sui primi pazienti all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

[su_slider source=”media: 99550,102622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il Neuroblastoma è un tumore maligno subdolo e aggressivo, che registra ogni anno in Italia 150 nuovi casi, ed è la prima causa di morte per malattia in età prescolare, dopo le leucemie. Spesso non viene riconosciuto dai primi sintomi, simili a quelli di una semplice influenza (pallore, inappetenza, cambio d’umore, rifiuto a camminare) e quando si giunge alla diagnosi, si presenta in fase già avanzata con metastasi allo scheletro e al midollo.

Partecipare a “Un giorno di traverso 5” è un modo divertente per tutti di sostenere questo importante progetto e aiutare i bambini a guarire. La ricerca scientifica è l’unica reale speranza di vita per i piccoli ammalati di tumore.

Per informazioni e iscrizioni: Frank, tel. 338.7252167. Il costo dell’iscrizione è di 50 €, comprensivo di tessera associativa.

Nata nel 1993 all’Istituto G. Gaslini di Genova, per volontà di genitori di bambini ammalati e di oncologi che li avevano in cura, l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S conta oggi circa 120.000 sostenitori a livello nazionale. In questi anni ha finanziato per oltre 20 milioni di euro i più avanzati progetti di ricerca per individuare nuove cure efficaci contro queste malattie.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img