CALUSO – Ancora un caso di maltrattamento di animali a Caluso, dopo il sequestro di cavalli in un centro ippico avvenuto due settimane fa in frazione Carolina.
Questa volta le guardie zoofile OIPA sono intervenute a seguito di una segnalazione realtiva alla cattiva detenzione di un cane. Entrate in un primo momento con il consenso della moglie di uno dei titolari, sono state poi insultate e minacciate dai titolari stessi, tanto da dover chiamare i carabinieri di Caluso per poter proseguire con le dovute verifiche.
Tre dei quattro cani presenti nell’azienda agricola, due maremmane e una meticcia, erano tenute a catena, senza adeguato riparo dalla intemperie, senza acqua e alimentate con cibo inadeguato.
Un quarto cane, una lupoide, era detenuta in un piccolo serraglio con la pavimentazione coperta da escrementi. I detentori, che si sono rifiutati di fornire le proprie generalità e hanno proseguito a rivolgere pesanti insulti e minacce alle guardie zoofile durante tutta la durata dell’intervento, non hanno potuto fornire la documentazione relativa all’intestazione dei cani e al loro stato di salute, minacciando inoltre di farli sparire dalla cascina.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Le guardie zoofile OIPA hanno quindi proceduto al sequestro probatorio degli animali, trasformato poi, in fase di convalida, dal PM in sequestro preventivo, trasferiti contestualmente nel canile di Caluso, e hanno denunciato i presenti, oltre che per le pessime condizioni in cui erano detenuti i cani, anche per ingiurie e minacce a pubblico ufficiale.
[su_slider source=”media: 102221″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA LE FOTO
[su_slider source=”media: 99550″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]