martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FOSSANO – Il 3, 4 e 5 marzo torna il Motoraduno d’Eccellenza

Per tre giorni la cittadina cuneese capitale delle due ruote con 15 mila partecipanti

spot_img

FOSSANO (CN) – Da venerdì 3 a domenica 5 marzo Fossano ospita la 36ª edizione del Motoraduno d’Eccellenza, appuntamento inserito nel Calendario ufficiale della Federazione Motociclistica Italiana.

L’evento è organizzato dal Motoclub Fossano in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e annoverato tra le “grandi manifestazioni classiche 2017″ – FMI.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Confermata la formula vincente delle passate edizioni che vede l’evento snodarsi nelle vie e nelle piazze della cittadine cuneese e, prima novità di quest’anno, la manifestazione allarga i propri orizzonti e guarda all’Europa: dal 2017 il Motoraduno diventa infatti Internazionale e inaugura la nuova stagione su strada richiamando migliaia di appassionati delle due ruote anche dall’estero.

La seconda novità riguarda la durata del Motoraduno che, ai consueti appuntamenti di sabato e domenica, aggiunge le iniziative del venerdì pomeriggio. La manifestazione prende infatti il via un giorno prima con l’apertura delle iscrizioni alle 16.30, l’Aperinmoto e il Motoraduno Party serale curato dall’Harley Davidson Alba: un mix di spettacoli di Freestyle, musica del vivo e buon cibo.

Piazza Diaz, Viale Alpi e Via Roma sono, come da tradizione, il fulcro della manifestazione e ospitano gli appassionati che possono curiosare tra gli stand delle case motociclistiche e dei marchi di abbigliamento e accessori, partecipare alle numerose iniziative e assistere agli eventi in programma. Quest’anno i visitatori hanno la possibilità di ammirare la Yamaha M1 2017 di Valentino Rossi, il nuovo gioiello del Team Yamaha MotoGP che è stato presentato ufficialmente a gennaio a Madrid e che si appresta ad affrontare la prossima stagione del Motomondiale con in sella il campione di Tavullia. La moto, in esposizione presso lo stand di Osenda Moto di Busca in Viale Alpi, rappresenta un vero sogno per gli amanti delle due ruote e il Motoraduno è un’occasione unica per ammirarla da vicino.

Per tre giorni Fossano si trasforma quindi nel tempio delle due ruote con molteplici proposte per i centauri e attività collaterali, dai concerti agli intrattenimenti, fino ai momenti conviviali. In Piazza Diaz è protagonista il Food Park, una tensostruttura adibita alla ristorazione ufficiale del Motoraduno, dove, da sabato alle 12.00 fino a domenica alle 19.00, si festeggia con buon cibo, birra Menabrea e tanta musica. Il Food Park è realizzato in collaborazione con Panero PF3 Fossano – Birra Menabrea come partner ufficiale.

Confermata anche quest’anno la Charity Partnership con la Fondazione Marco Simoncelli O.n.l.u.s. Presso lo stand ufficiale della Fondazione, presente nei due giorni dell’evento in Piazza Diaz, i visitatori possono scoprirne le iniziative, come la Sic Card, le attività umanitarie intraprese negli ultimi anni e diventare sostenitori attivi iscrivendosi sul momento.

FOSSANO – CAPITALE DELLE DUE RUOTE

Piazza Diaz * Viale Alpi * Via Roma

IL RADUNO – Piazza Diaz

Piazza Diaz è per tradizione il cuore dell’evento, in particolare del Raduno della domenica mattina con la SS. Messa e la benedizione delle moto, a cui ogni anno partecipano circa 15.000 centauri, seguita dall’immancabile minuto di rumore in onore di Marco Simoncelli. Altro momento suggestivo è la sfilata di commemorazione al Cippo dei Caduti di Cussanio, quest’anno anticipata al sabato pomeriggio alle ore 16.30 al termine dell’Inaugurazione Ufficiale del 36° Motoraduno di Fossano, prevista in Via Roma davanti al Municipio alle ore 15.30.

[su_slider source=”media: 99550,100976″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

LE MINIMOTO – Piazza Diaz

Nei pomeriggi di sabato e domenica, Piazza Diaz ospita le esibizioni di minimoto curate dalla Lorenzo School, la scuola ideata dal padre del tre volte campione di MotoGP Jorge Lorenzo che ha trasformato il metodo di allenamento del figlio in una vera e propria scuola di motociclismo con 30 trenta sedi in tutto il mondo. Alla scuola si accede dai tre anni di età ed è indicata a chi vuole imparare a guidare la moto, a chi desidera fare pratica finalizzata alla guida su strada e ai motociclisti professionisti che possono usare il metodo insegnato come allenamento settimanale. La scuola dà la possibilità ai giovani iscritti di partecipare al CIV Minimoto.

Inoltre, nelle due giornate, i bambini da 3 a 11 anni possono effettuare prove gratuite di minimoto (casco e abbigliamento sono forniti dalla scuola).

Area espositiva – Viale Alpi

A fare da cornice a tutte le attività in programma dal sabato pomeriggio alla domenica sera sono gli oltre 100 stand del settore, dalle case motociclistiche alle aziende leader per l’abbigliamento e gli accessori. Ospitati in Viale Alpi fino al Bastione, sono numerosi gli espositori che ogni anno confermano la partecipazione al Motoraduno, che credono nell’evento e contribuiscono a renderlo un appuntamento speciale con intrattenimenti unici e con l’esposizione di alcune rarità, vera attrazione per gli appassionati.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

FOOD PARK, Festa su due ruote! – Piazza Diaz

Il Food Park, grande protagonista della scorsa edizione del Motoraduno, torna quest’anno in Piazza Diaz all’interno di una tensostruttura con Panero PF3 Fossano – Birra Menabrea come partner ufficiale. Il menu rappresenta il degno incontro tra il cibo da strada e i piatti della tradizione piemontese e prevede il Burger Crin con straccetti di lonza di suino piemontese marinati e cotti su piastra, salsiccia, agnolotti, Sfilatini ripieni di specialità locali, salumi e formaggi DOP, piadine (anche vegetariana), patatine fritte, dolci della tradizione, Berlingozzi e la birra Menabrea.
Il tutto naturalmente accompagnato da musica ed intrattenimenti per creare una festa di inizio primavera nel cuore del Motoraduno. Il Food Park è aperto sabato dalle 12 alle 2 di notte e domenica dalle 8.30 alle 19.

Il programma di intrattenimento serale di Piazza Diaz inizia sabato alle 18 con il Motoraduno Party con spettacoli di Freestyle e di minimoto e, alle 20, i No Way in concerto. Domenica, al termine della SS. Messa del centauro, il palco di Piazza Diaz ospita la musica dal vivo. Nel pomeriggio si susseguono gli spettacoli di Freestyle e di minimoto.

FREESTYLE SHOW – Piazza Diaz

Venerdì sera, sabato pomeriggio e sera e domenica pomeriggio, piazza Diaz ospita le esibizioni di Freestyle Harley Davidson, a cura di Harley Davidson Alba, e del team di Freestyle Show Action Group: un susseguirsi di evoluzioni e acrobazie da seguire con il fiato sospeso.

MOSTRA SCAMBIO DI AUTO MOTO CICLI E RICAMBI D’EPOCA – Via Roma

Dedicata agli amanti del vintage la Mostra Scambio di auto moto cicli e ricambi d’epoca, allestita in Via Roma, apre una vera finestra sul passato dove trovare i modelli e gli accessori che hanno fatto la storia delle due ruote. Tappa obbligata per collezionisti e nostalgici, la mostra riserva sorprese e curiosità a ogni angolo.

ESPOSIZIONE DI AUTOMOBILI – Via Roma

Tutti i concessionari di auto di Fossano, partner del Motoraduno, partecipano all’evento con l’esposizione lungo Via Roma di numerose vetture, comprese le ultime novità e le vantaggiose offerte. Le concessionarie presenti sono:

Dimensione Auto, Autofossano, Passione Motori, Bonardo F.lli, Inauto, Ribauto Gtstore, Ellero Auto, L’Automobile, Proglio.

APERINMOTO – Via Roma

I bar del centro storico di Fossano propongono, nelle serate di venerdì e sabato, l’Aperinmoto, con happy hour speciali dedicati al Motoraduno. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Commercianti Fossano e InFossano, partner dell’evento.

I locali che aderiscono all’iniziativa sono: Caffè Ristorante Roma (Via Roma), Vineria in Piazzetta (Via Garibaldi), Caffè Fossanese (Via Roma), Bar Castello (Via Cavour), L’Aquila Nera (Genola), McDonald’s (Via Torino), Bar Masucci (Via Roma), Bar Haiti (Via Roma), Bar Tom (Via Circonvallazione), Pasticceria Giuffrida (Via Roma).

“SBARACCO” NEGOZI APERTI – Via Roma

Visto il successo del 2015 e del 2016 torna anche quest’anno lo “Sbaracco” – Negozi Aperti, l’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione Commercianti Fossano e InFossano, che coinvolge per l’intera giornata di domenica i commercianti di Fossano. I negozi aderenti escono letteralmente “in strada” per esporre le proprie offerte nei gazebo collocati in Via Roma.

Inoltre nella giornata di sabato i bar e i locali della cittadina propongono a centauri e visitatori iniziative speciali.

L’ufficio Turistico di Fossano, per entrambe le giornate del Motoraduno, organizza visite guidate ai monumenti cittadini con aperture straordinarie.

FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI O.N.L.U.S. – Piazza Diaz

Il Motoclub Fossano ospita anche quest’anno la Fondazione Marco Simoncelli O.n.l.u.s., presente in Piazza Diaz con uno stand ufficiale. Durante i due giorni di evento i ragazzi della Fondazione racconteranno le iniziative promosse in questi anni e le ultime novità, mantenendo vivo l’impegno di solidarietà e di attenzione verso i più deboli che SuperSic ha sempre affiancato alla carriera di pilota. La Fondazione Marco Simoncelli O.n.l.u.s è un’organizzazione di utilità sociale senza scopo di lucro con finalità esclusivamente umanitarie e morali, costituita dalla famiglia per onorare in modo degno e duraturo la memoria di Marco.

L’ingresso e la partecipazione agli eventi in programma è gratuita.

L’iscrizione facoltativa al Motoraduno è di € 10 (comprensiva di colazione, sconto presso il Food Park, shopper del Motoraduno e una specialità locale) e si può effettuare direttamente nei giorni dell’evento in Piazza Diaz o nei giorni precedenti contattando il Motoclub di Fossano.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img