CIRIÈ – Fare i cestini “alla vecchia maniera” è una tradizione e una passione che si rinnova ogni anno all’ATA. Si tratta di un vero e proprio corso con una parte teorica e una pratica.
Otto incontri serali per imparare tutti i segreti per trasformare dei rami di salice in un bel cesto in vimini che adornerà le case e sarà un robusto e fedele compagno in giardino e nelle passeggiate.
Si parte mercoledì 1° marzo 2017 parlando di come trovare, raccogliere e conservare i rami di salice secondo le regole antiche e il calendario lunare. Scopriremo con i maestri Mario Nigrotti, Girolamo Trimarchi e Giacomo Menardi quali sono gli attrezzi indispensabili per fare i cestini. Il 30 maggio inizieranno le tre lezioni dimostrative.
I maestri realizzeranno un cestino rotondo e uno con il fondo in legno e gli allievi potranno osservare, fare domande e programmare la parte pratica dell’autunno. Il 19 settembre si selezioneranno i salici raccolti e gli allievi potranno realizzare il proprio cestino con l’assistenza dei maestri. I più creativi potranno cimentarsi nel fare cestini con diversi materiali e colori. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi a Mario Nigrotti (347.1481201 – 011.9242092, mario.nigrotti@tiscali.it).
Il 7 marzo inizia il corso di avvicinamento all’apicoltura per conoscere l’incredibile mondo delle api e i preziosi doni dell’alveare. L’apicoltore Andrea Peretti spiegherà la biologia dell’ape e la complessa organizzazione sociale della colonia.
Il corso proseguirà per tre mercoledì sera in cui si acquisiranno le nozioni basilari dell’apicoltura: l’allevamento delle api; il prodotti dell’alveare, le tipologie di miele e le loro proprietà, il polline, il propoli, la pappa reale e la cera; le avversità che colpiscono le api e gli interventi con cui prevenirle e combatterle. Sarà concordata una visita agli alveari che permetterà di conoscere dal vivo la comunità delle api e vedere come si ricava il miele. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Michele D’Elia (331.6001195) o Andrea Peretti (347.0082006).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.