venerdì 20 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VENARIA REALE – MISURE URGENTI ANTISMOG

Aggiornamento dell'Ordinanza del Sindaco N. 134 del 12/12/2016

spot_img

VENARIA REALE – La Città di Venaria Reale si allinea a quanto deciso in questi giorni dal Comune di Torino.

Un tema, quello dell’inquinamento da polveri sottili e dagli impianti non ecologici di riscaldamento e impianti industriali, che riguarda la salute dei cittadini, come sottolinea il sindaco Roberto falcone, impegnato con l’Amministrazione a seguire la questione e coordinare le opportune azioni «L’ordinanza è stata coordinata in linea con il testo approvato da Torino.

Purtroppo viviamo ogni giorno una situazione emergenziale dannosa per la salute di tutti i cittadini, di fronte alla quale è stato necessario prendere dei provvedimenti. Con l’assessore all’Ambiente Marco Allasia stiamo lavorando parallelamente affinché questo non sia un intervento isolato, ma sia accompagnato anche da misure a lungo termine».

L’Amministrazione invita quindi tutta la popolazione ad usare il meno possibile l’automobile ed in particolare i veicoli alimentati a gasolio e a privilegiare l’uso del mezzo pubblico e degli altri mezzi di trasporto a basso impatto ambientale anche eventualmente in combinazione con il mezzo privato. Ad evitare, fatte salve le sanzioni previste dal codice della strada, la fermata e la sosta dei veicoli (soprattutto a motore acceso) dalle ore 8,00 alle ore 17,00 in prossimità degli edifici scolastici, al fine di evitare il congestionamento del traffico e la conseguente produzione ed accumulo di sostanze inquinanti, soprattutto negli orari di ingresso e di uscita degli alunni. A gestire gli impianti di riscaldamento degli edifici in modo da limitare al minimo indispensabile gli orari di accensione e la temperatura degli ambienti.

Una buona pratica per la mobilità è l’uso del car pooling, veicoli con almeno tre persone a bordo se omologate a quatto o più posti oppure con almeno 2 persone a bordo se omologati a 2/3 posti.

Oltre a quest’invito alle buone pratiche, di seguito, in sintesi ciò che cambierà rispetto al documento in vigore precedentemente, tutti i giorni feriali e festivi:

Livello GIALLO – al raggiungimento consecutivo per 7 giorni del valore limite giornaliero pari a 50 μg/m3 in aggiunta a quanto previsto ai punti precedenti)

Per i veicoli adibiti al trasporto di persone dalle ore 8,00 alle ore 19,00 è vietata la circolazione dinamica di tutti i veicoli aventi al massimo 8 posti a sedere oltre il conducente (categoria M1),

– alimentati a benzina, metano o a gpl con omologazioni precedenti all’EURO 1 (Direttiva 91/441/CE),

– dotati di motore diesel con omologazioni precedenti all’EURO 5 (Direttiva 98/69/CE)

È altresì vietata la circolazione dinamica dei ciclomotori e motocicli con motore termico a due tempi delle categorie L1 e L3 con omologazione precedente alla normativa EURO 1 (Direttiva 97/24/CE).

Per i veicoli adibiti al trasporto merci dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle 19,00 è vietata la circolazione dinamica dei veicoli aventi massa massima inferiore alle 3,5 ton. (categoria N1):

– alimentati a benzina con omologazioni precedenti all’EURO 1 (Direttiva 91/441/CE),

– dotati di motore diesel con omologazioni precedenti all’EURO 5 (Direttiva 98/69/CE).

È altresì vietata la circolazione dinamica dei ciclomotori e motocicli con motore termico a due tempi a tre ruote delle categorie L2, L4 e L5 con omologazione precedente alla normativa EURO 1 (Direttiva 97/24/CE).

Livello ARANCIONE – Per i veicoli adibiti al trasporto di persone dalle ore 8,00 alle ore 19,00 è vietata la circolazione dinamica di tutti i veicoli aventi al massimo 8 posti a sedere oltre il conducente (categoria M1)

– alimentati a benzina, metano o a gpl con omologazioni precedenti all’EURO 1 (Direttiva 91/441/CE),

– dotati di motore diesel.

È altresì vietata la circolazione dinamica dei ciclomotori e motocicli con motore termico a due tempi delle

categorie L1 e L3 con omologazione precedente alla normativa EURO 1 (Direttiva 97/24/CE).

Per i veicoli adibiti al trasporto merci dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle 19,00 è vietata la

circolazione dinamica dei veicoli aventi massa massima inferiore alle 3,5 ton. (categoria N1):

– alimentati a benzina con omologazioni precedenti all’EURO 1 (Direttiva 91/441/CE),

  • dotati di motore diesel.

È altresì vietata la circolazione dinamica dei ciclomotori e motocicli con motore termico a due tempi a tre ruote delle categorie L2, L4 e L5 con omologazione precedente alla normativa EURO 1 (Direttiva 97/24/CE).

Livello ROSSO CINABRO E ROSSO VIVO – al raggiungimento consecutivo per 3 giorni della concentrazione di PM10 pari a 150 μg/m3 sarà attivo, in aggiunta a quanto previsto ai punti precedenti, il blocco totale della circolazione urbana dei veicoli privati (con orario 8.00-19.00 per i veicoli adibiti al trasporto persone; con orario tra le ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle 19,00 per i veicoli adibiti al trasporto merci.

In caso di attivazione del protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog, ricordiamo di consultare il cruscotto pubblicato sul sito internet:

  • della Regione Piemonte
  • di ARPA Piemonte http://www.arpa.piemonte.it/export/bollettini/cruscotto.pdf
  • del Comune di Venaria Reale

Per quanto riguarda le limitazioni del riscaldamento degli edifici è utile ricordare che a Venaria Reale, le limitazioni sulle temperature massime interessano anche gli edifici privati.

Sono previste esenzioni per coloro che hanno una ISEE inferiore a 14.000,00 euro e per coloro che utilizzano in via prevalente i mezzi pubblici (in possesso quindi di abbonamento annuale al servizio di trasporto pubblico locale)

Ulteriori informazioni su deroghe e modalità di comportamento sono reperibili consultando l’ordinanza pubblicata sul sito www.comune.venariareale.to.it

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img