VENARIA REALE – Il messaggio di fine mandato di Gennaro Ciotola, presidente uscente dell’associazione 296 Model Venaria, come ultimo atto prima delle nuove elezioni, che si terranno domenica prossima nella sede di via Picco, traccia un consuntivo di 10 anni dedicati alla sua grande passione, il modellismo, condiviso con i molti compagni di questa straordinaria esperienza portando a casa diversi riconoscimenti rivolti a chi porta avanti il proprio hobby con vera passione.
Dieci anni durante i quali sono stati raggiunti importanti risultati “Gli obiettivi sono stati raggiunti, le scommesse vinte e quelle che non ho vinto le ho pagate di persona, senza mai permettere che l’associazione potesse subire danno – si legge nella lettera che Ciotola ha inviato ai soci per ringraziarli del loro impegno e lavoro insieme e di prosieguo di questa bella realtà – Posso dire di terminare il mio mandato con il sorriso sulle labbra e molta soddisfazione nel cuore!”. L’associazione “296 Model Venaria” nasce a maggio del 1995, quando un gruppo di amici modellisti, stufi di chiudersi nelle proprie cantine e realizzare i propri modelli senza farli conoscere e vedere ad altri, decidono di costituire un’associazione, nasce così il C.M.V. (Club Modellistico Venariese).
“Abbiamo preso coraggio e ci siamo riuniti, creando e organizzando il primo corso di modellismo, dedicato ai ragazzi delle scuole medie – spiega il presidente Gennaro Ciotola – nei mesi successivi abbiamo organizzato la prima mostra (settembre del 1995), presso le Sale Colonna e Cavallo in Venaria. Poi nel mese di febbraio del 1996 abbiamo depositato il nostro Statuto e regolarizzato la nostra posizione come Associazione Modellistica Venariese “ come C.M.V.”, soltanto, volevamo suscitare tra gli appassionati di modellismo e non, un certo interesse ed ecco l’idea, aggiungere al C.M.V. una serie di numeri, quali però il mese e l’anno della deposizione dello statuto e la nostra composizione come Associazione febbraio (2) e l’anno della registrazione (96), unendoli “ 296” e aggiungendo il nuovo nome che indicasse la tipologia delle attività di modellismo (Model) e la città dove l’associazione era nata Venaria”.
Ecco che nasce la “296 Model” venti anni di sodalizio e numerose manifestazioni definite “Model Venaria” che si sono presentate con corposi programmi, sia di carattere modellistico: mostre concorso, manifestazioni dinamiche di volo e auto, dimostrazioni con auto di F1, autoraduni Ferrari, piste per i ragazzi. Il 12 febbraio 2013 nasceva ufficialmente l’associazione “ Molti erano gli ambiti in cui si voleva operare, poco chiare erano le idee sul dove partire, ma tanto era l’entusiasmo e la voglia di essere una realtà nuova e innovativa- prosegue il presidente uscente- I primi passi furono ricchi di slancio e di intraprendenza e così nacquero i corsi e le conferenze ripetute anche l’anno successivo in collaborazione con l’Unitre di Venaria ottenendo ottimi risultati”.
È un elenco lungo di obiettivi raggiunti, ma anche di ringraziamenti rivolti a tutti coloro che si sono avvicinati al mondo del modellismo statico e al mondo del wargame, grazie ai corsi di modellismo che si svolgono presso la sede di via Picco dove i Soci si ritrovano, tutti i mercoledì e Venerdì pomeriggi.
“Gli obiettivi sono stati raggiunti, le scommesse vinte e quelle che non ho vinto le ho pagate di persona, senza mai permettere che l’associazione potesse subire danno. Sono stati anni di duro lavoro, di interminabili riunioni e incontri. Ho avuto il piacere di incontrare e conoscere molte persone, di collaborare con molte associazioni, enti, privati cittadini che avevano come me in mente un unico scopo: migliorare la società in cui viviamo – conclude Ciotola levandosi qualche sassolino dalla scarpa- Non è un mistero che la cosa che ho sempre ricercato è di cambiare un po’ il mondo, non quello grande che non sa nemmeno chi io sia, ma quello che ho attorno ogni giorno, goccia dopo goccia. Spesso mi sono sentito solo, senza appoggio e senza possibilità, ma ogni volta ho scoperto nuove possibilità e nuove risorse che hanno portato l’associazione ad essere quello che è. Chiedo scusa se posso aver mancato di rispetto nei confronti di qualcuno, ripeto, non è stato facile essere il presidente dell’associazione e ho cercato di fare del mio meglio. Saluto gli amici del Consiglio direttivo e le loro famiglie, con i quali è stato bello progettare nuove possibilità per la città di Venaria; Saluto gli amici dell’Associazione del Piemonte che in molte circostanze hanno portato avanti nostre idee e progetti. Saluto tutti coloro che hanno voluto esserci quando l’associazione ha emesso il suo primo vagito e la stanno accompagnando lungo la strada. Sono stati anni belli e ricchi, ma anche anni in cui ho dovuto mettere da parte molte cose per un bene diverso che non era sempre il mio. Anni anche di sacrifici e notti insonni per trovare il modo di pagare e seguire una rotta non è sempre facile e bisogna essere timonieri attenti e decisi”.
Certo questo non è un addio perché Gennaro Ciotola di abbandonare il timone non ci pensa proprio riproponendosi come Presidente dell’associazione per qualsiasi mansione i soci vorranno dargli “Sono curioso di vedere dove andrà questa strada che abbiamo iniziato e dopo quattro anni di scommesse sempre più alte e di pazzie sempre più grandi ho un reale bisogno di staccare un po’ e di passare il testimone a qualcuno che vorrà guidare per i prossimi quattro anni l’associazione G.R.A.Z.I.E. verso nuovi orizzonti che ora non riesco a vedere. Sono fiero di passare al mio successore una realtà viva e piena di possibilità” .
Intanto è fissata per domenica 12 febbraio l’assemblea ordinaria dei soci nella quale avverranno le votazioni per il nuovo consiglio direttivo e il nuovo presidente.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.