VENARIA REALE – Prosegue la politica della prevenzione sulla salute pubblica dell’Amministrazione comunale, con la campagna di posizionamento in città dei defibrillatori salva vita.
Un nuovo Punto Blu Salva Vita è operativo da martedì 24 gennaio 2017 in piazza Martiri della Libertà, a ridosso del Municipio, con l’obiettivo di poter essere di supporto agli operatori commerciali e ai cittadini di viale Buridani, della scuola De Amicis, dell’asilo Buridani, dell’intero quartiere. Durante l’inaugurazione è stata effettuata una dimostrazione sull’uso del defibrillatore a cui ne seguiranno altre aperte a tutta la cittadinanza.
Allestito grazie al contributo dell’Associazione Piemonte Cuore Onlus e con il patrocinio della Città di Venaria Reale e della Regione Piemonte, va ad aggiungersi agli altri defibrillatori presenti in città. Ricordiamo solo l’ultimo intervento in questo senso, che risale allo scorso mese di ottobre, dove grazie all’Assessorato allo Sport, Vera Servizi ha posizionato quattro defibrillatori semiautomatici posizionati, veri salvavita e presidio di primo soccorso, all’interno degli edifici, nelle palestre delle scuole Rigola, Romero, Gramsci e nella palestra comunale, “Faldella” di via Sciesa, in gestione alle società sportive venariesi che svolgono attività.
L’iniziativa è parte di un percorso che prevede, in punti strategici della città, alcuni defibrillatori da esterno sempre accessibili in caso di emergenza. I primi minuti sono fondamentali in caso di arresto cardiaco. Come dimostrato, l’uso del defibrillatore può permettere di salvare molte vite.
L’associazione Piemonte Cuore Onlus di Torino, ha risposto all’avviso pubblico di manifestazione di interesse alla sponsorizzazione della fornitura di defibrillatori da collocare sul territorio comunale ad uso della collettività, pubblicato dal Comune di Venaria Reale lo scorso mese di Ottobre. È un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale fondata nel febbraio 2014. La sua mission è la riduzione della mortalità da arresto cardiaco attraverso la defibrillazione precoce, la diffusione della cultura dell’emergenza cardiologica fra la popolazione, mediante l’introduzione nella comunità di defibrillatori semiautomatici e la sensibilizzazione all’utilizzo degli stessi. L’associazione è un Ente Formatore Accreditato presso la Regione Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia per lo svolgimento dei “Corsi di rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno.
GUARDA IL VIDEO
[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=J0h-ukZf_dc” width=”420″ height=”260″ showinfo=”no” autoplay=”yes” loop=”yes” rel=”no”]
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.