venerdì 22 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VALPERGA – Un volo inconsueto nel campanile “dipinto” di blu per dire no alla pena di morte (FOTO e VIDEO)

VALPERGA – Per il secondo anno consecutivo il paese ha aderito all’iniziativa contro la pena di morte “Cities For Life”, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, illuminando con fasci di luce blu il suo monumento simbolo: il campanile.

“Assecondando l’invito della Comunità di Sant’Egidio, nella serata del 30 novembre abbiamo illuminato di blu il campanile per dire no alla pena di morte e alla barbarie in generale- ha affermato nel suo saluto ai presenti il sindaco Gabriele Francisca- La torre campanaria è un monumento importantissimo che ha più di duecento anni di storia e possiede al suo interno due scale elicoidali che non si incrociano mai. Allora abbiamo pensato di chiedere ad un’artista del territorio, Maria Teresa Rosa che si è sempre impegnata sui temi sociali, di impreziosire questa serata con un contributo artistico”.

L’opera di Maria Teresa Rosa, dal titolo “Un volo inconsueto”, consiste in 300 uccelli in maiolica smaltata di bianco le cui ali si dispiegano in volo verso la libertà e la vita, dalla camera d’ingresso del campanile lungo le 16 rampe che portano alla cella superiore, trasformata in una grande voliera: “Questo campanile si presta a trasmettere messaggi significativi. Quando di fronte ai problemi sociali solleviamo dei muri contro persone che vengono da paesi con una storia travagliata noi li condanniamo a morte- ha spiegato l’artista- Vorrei che la mia installazione vi invitasse a riflettere su questo aspetto. E’ un volo che si stacca dalla materialità della terra e arriva alla spiritualità del cielo. Ringrazio l’amministrazione comunale e soprattutto Enzo Scamarcia e Remo Vallero che con grande impegno e dedizione hanno posato le ceramiche”.

Dopo alcune letture dei ragazzi delle scuole medie di Valperga sul tema della pena di morte sono state aperte le visite guidate: a gruppi ci si è inerpicati lungo la stretta scalinata accompagnati dagli uccellini in ceramica fino ad arrivare alla sommità della torre, dove la fatica dell’ascesa viene ripagata da una vista e un panorama suggestivo. Il campanile e l’opera “Un volo inconsueto” rimarranno aperti al pubblico per tutte le domeniche di dicembre in concomitanza con altri eventi che si terranno in paese, come il Mercatino di Natale del 4 dicembre, l’inaugurazione del lavoro fotografico di Piero Nizzia “La grande bellezza” dell’11 dicembre e così via fino alla domenica del 6 gennaio.

GUARDA IL VIDEO

GUARDA LE FOTO

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img