RIVAROLO CANAVESE – Un mese ricco di eventi e manifestazioni, quello offerto da Rivarolo in attesa delle festività Natalizie.
Il “capoluogo” canavesano offre un programma ampio per poter accontentare tutti, dai più piccolini a chi tanto giovane non è più.
Eventi culturali, con presentazione di libri, eventi sportivi, musicali, mostre; senza dimenticare la slitta di Babbo Natele, il banco di beneficenza e chi più ne ha , più ne metta….
Di seguito il programma completo:
Giovedì 1 dicembre 2016
a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale, ore 21 Sala Consiliare: “Il triennio giacobino in Canavese” a cura dell’autore Adriano Collini e Giuseppe Fragiacomo. Edizioni Baima Ronchetti
Sabato 3 dicembre 2016
a cura dell’Associazione Anlaids in collaborazione con il gruppo scout Rivarolo 1: ore 8-19 Vie del centro Presentazione dell’attività della propria Associazione
Domenica 4 dicembre 2016
a cura dell’Associazione Anlaids in collaborazione con il gruppo scout Rivarolo 1: ore 8-19 Vie del centro Presentazione dell’attività della propria Associazione
Lunedi 5 dicembre 2016
a cura dell’Assessorato allo Sport, ore 21 Sala Consiliare: Presentazione squadra ciclistica professionistica Androni Giocattoli
Giovedì 8 dicembre 2016
a cura della Caritas cittadina, ore 7-20 Piazza Garibaldi (in caso di cattivo tempo zona mobilificio Rossi): Pesca di beneficenza;
a cura della Pro Loco di Rivarolo Canavese ore 15-19 Vie del centro: Arriva la Slitta di Babbo Natale
Venerdì 9 dicembre 2016
a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale, ore 18 Biblioteca Comunale Circolo dei lettori: letture sul Natale tra cultura e laicità;
a cura dell’Assessorato alla Cultura-Biblioteca Comunale-C.A.I. sezione di Rivarolo Canavese ore 21 Sala Consiliare: “I grandi tour delle Alpi Occidentali” Presentazione con videoproiezione a cura dell’autore Gian Luca Boetti.
ore 21 Chiesa San Giacomo a cura dell’Associazione Unitre: Concerto per ensemble di Sabrina Pecchenino con voce solista e coro Ensemble dell’Orchestra sinfonica giovanile del Piemonte e Coro Mozart di Ivrea, Direttore Gianni Monte , finalizzato alla raccolta fondi per combattere la SLA
Sabato 10 dicembre 2016
a cura della Fondazione Fibrosi Cistica ore 7.30-19.30 Vie del centro Presentazione dell’attività della propria Fondazione
a cura della Filarmonica Rivarolese ore 21 Salone Comunale – Via Montenero n°12 Concerto di Santa Cecilia
Domenica 11 dicembre 2016
a cura dell’Amministrazione Comunale ore 9-18 Vie del centro: Fiera Natalizia
a cura dell’Associazione Aquasport ore 9-18 Vie del centro: Presentazione dell’attività della propria Associazione
a cura dei Canili di Caluso e Rivarolo ore 9-18 Vie del centro: Presentazione dell’attività della propria Associazione
a cura della Pro Loco di Rivarolo Canavese ore 15-19 Vie del centro: Arriva la Slitta di Babbo Natale
Lunedì 12 dicembre 2016
a cura dell’Assessorato allo Sport ore 21 Sala Consiliare: Testimonial dello sport serata con : l’argento olimpico Gian Lorenzo Blengini e l’oro mondiale Giulia Buffo
Mercoledì’14 dicembre 2016
a cura dell’Associazione Unitre ore 9-18 Saletta delle Minoranze – Municipio Via Ivrea: Esposizione di creazioni artistiche in ceramica di Rita Mura, finalizzata alla raccolta fondi da destinare all’Associazione Cute Project L’esposizione durerà sino al 18 Dicembre 2016 negli orari 9-18
Giovedì 15 dicembre 2016
a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale ore 21 Sala Consiliare: “Lungo il cammino di Santiago” Presentazione del libro a cura degli autori Pio Coda e Viviana Arneodo.
Sabato 17 dicembre 2016
a cura di Telethon ore 9-18 Vie del Centro: Gazebo raccolta fondi Telethon finalizzata alla ricerca scientifica sulle malattie rare
a cura dell’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese, dalle ore 14 Presso la sede dei corsi – Via Le Maire, 20: “Open day di Natale” Una festa per ricostruire la scuola di musica di Camerino (Macerata)
a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale ore 15-18 Biblioteca Comunale: Nati per leggere: letture sul Natale per i più piccoli
a cura della Filarmonica Rivarolese ore 15.30-17.30 Vie del centro: Animazione musicale itinerante per le vie del centro storico
a cura dei Ragazzi dell’Oratorio ore 20.45 Chiesa San Michele: “Spettacolo natalizio”
Domenica 18 dicembre 2016
a cura dell’Amministrazione Comunale ore 9-18 Piazza Massoglia: Fiera Natalizia
a cura dell’Associazione Aquasport ore 9-18 Vie del centro: Presentazione dell’attività della propria Associazione
a cura di Telethon ore 9-18 Vie del Centro: Gazebo raccolta fondi Telethon finalizzata alla ricerca scientifica sulle malattie rare
a cura della Pro Loco di Rivarolo Canavese ore 15-19 Vie del centro: Arriva la Slitta di Babbo Natale
Mercoledì 21 dicembre 2016
a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale ore 21 Sala Consiliare: “Andar per mostre: Brueghel e gli artisti fiamminghi in mostra alla Reggia di Venaria; Carlo Pittara e la scuola di Rivara al Museo Accorsi di Torino” Inquadramento storico e artistico a cura di Alessia Moretto.
Giovedì 22 dicembre 2016
a cura del Coro Polifonico Città di Rivarolo ore 21 Chiesa San Giacomo: Concerto Natalizio
Venerdì 23 dicembre 2016
a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale ore 18 Biblioteca Comunale: Circolo dei lettori: “Les aventures d’un coeur” Poesie recitate dall’autore Chris Palermo
Sabato 24 dicembre 2016
orario SS. Messe Festive
ore 21.00 Chiesa di San Francesco
ore 22.00 Vesignano
ore 24.00 Chiese di San Giacomo e San Michele
e inoltre:
a cura di New Dance Accademy dal 5 al 22 dicembre, C.so Re Arduino, 87 dal lunedì al venerdì, 17-20 Lezioni di prova gratuite
Dal 2 al 23 dicembre Casette di Natale a cura dell’Associazione S.F.B., Allea di C.so Torino
Da Martedì 6 dicembre 2016 fino al 5 gennaio 2017 a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale Negli orari di apertura Atrio della Biblioteca Comunale
Nando Elmo: pitture su cartone
L’Alberolibro della biblioteca
Ballatoio della Biblioteca Comunale
Memorie rivarolesi dalla collezione Ivo Giustetti
Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale
Il Presepe interculturale
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.