CIRIÈ – Borgo Loreto quest’anno festeggia la SS. Vergine di Loreto dal 2 al 6 settembre, con un programma particolarmente ricco di iniziative ed eventi per tutti i gusti e tutte le età.
[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
Nella serata di venerdì 2, Grigliata del Borgo in giallo e blu e apertura del Parco Divertimenti, che rimarrà attivo fino al 6 settembre.
Sabato 3 settembre, alle 10, inaugurazione dellamostra “1926-2016: immagini e voci attraverso l’etere – Voci dallo spazio con i fratelli Judica Cordiglia” che rimarrà aperta fino al 18 settembre. Nel pomeriggio, 4° Trofeo Calcio Balilla Amatori e Santa Messa solenne. In serata il Padiglione delle Feste ospiterà i Music Piemonteis con “Borgo Loreto in musica”.
Domenica 4 settembre, dalle 9.30, ritorna”FUNGHI IN PIAZZA”, 34° edizione Mostra Concorso Micologico Borgo Loreto, insieme allamostra mercato “FUNGHI E NON SOLO” con i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato piemontese.
In via vittorio Emanuele si apriranno la Mostra Fotografica curata dal Circolo Ars et Labor, e la Mostra di Pittura a cura di VION ARTEMODA.
In Piazza San Giovanni, “Sfida al Campione” a cura del circolo scacchistico ciriacese; sotto il Viale, all’angolo con via Roma, i giochi di ruolo di GIOCALORETO 2016, a cura dell’Associazione Ludica Dragon Lans.
I commercianti di via Sismonda presenteranno “Vivere via Sismonda”.
Alle 11.30, Vermouth d’onore offerto dai Priori. A seguire, Gran Pranzo di Loreto nel Padiglione delle Feste (necessaria prenotazione).
Alle 15,14° Raduno Nazionale dei Collezionisti di bustine di zucchero. Dalle 16 in poi, Pomeriggio Musicale con la Filarmonica Devesina.
La giornata si chiuderà con “Io le canto così”, revival liscio anni 60 e pop italiano con Massimo Serra.
Il programma di lunedì 5 settembre inizierà con la Santa Messa nel Duomo di San Giovanni, alle 8.30. Nel pomeriggio, giochi per ragazzi in via Vittorio Emanuele e “Gara della pastasciutta” presso il Bar Golden.
In serata,intrattenimento piemontese con la Compagnia Filodrammatica Sancarlese che si esibirà in “Ciama n’autr – barzellette e altre …. cosette”.
Martedì 6 settembre, i festeggiamenti 2016 chiuderanno in bellezza con icanti raccolti dalla gente che vive nel Canavese proposti dal Coro La Bajolese
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.