lunedì 28 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Il M5S commenta il respingimento della mozione sul glifosato

RIVAROLO CANAVESE – Il Movimento 5 Stelle ha commentato, attraverso una nota inviata ai media, il respingimento di una mozione presentata a nome del gruppo, dal Consigliere di opposizione Alessandro Chiapetto, durante il Consiglio Comunale di venerdì scorso, 30 luglio.

[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”120″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

Ecco il comunicato integrale:

“Venerdì scorso la nostra città ha perso un’altra buona occasione per rendersi capofila dei comuni virtuosi nel territorio canavesano. Durante la seduta di Consiglio è stata respinta un’importante mozione presentata dal nostro gruppo consiliare con la quale chiedevamo all’Amministrazione di vietare sul territorio comunale l’uso di diserbanti basati sul principio attivo Glyfosate, una sostanza che l’AIRC (International Agency for Research on Cancer) identifica come “probabile cancerogeno sugli umani” e che uno studio americano collega ad una vasta gamma di malattie attraverso un meccanismo che modifica il funzionamento del DNA. A dirlo è lo studio “Glyphosate pathways to modern disease V”; secondo la ricerca il glifosato agisce come un analogo della glicina in grado di alterare una serie di proteine.

Questo processo anomalo è correlato a diverse malattie, compreso diabete, obesità, asma, morbo di Alzheimer, sclerosi laterale amiotrofica (Sla), e il morbo di Parkinson, tra le altre. Il ricercatore Stephen Frantz, spiega: “Quando una cellula sta cercando di formare le proteine, può afferrare il glifosato invece della glicina e formare una proteina danneggiata. Dopo di che è il caos medico. Dove il glifosato sostituisce la glicina, la cellula non può più comportarsi come al solito, provocando conseguenze imprevedibili con molte malattie e disturbi conseguenti.”

La stessa ISDE, l’associazione dei Medici per l’Ambiente che il dott. Rostagno ben conosce si è già pronunciata contro il glifosato scrivendo al Ministro dell’Ambiente; anche la Regione si sta muovendo in merito e probabilmente a breve di pronuncerà; la UE invece sta tentennando a causa delle forti pressioni delle lobby che tutelano i propri interessi.

Per questo motivo abbiamo chiesto al Sindaco di avere il coraggio di tutelare per primo i suoi cittadini evitando che il glifosato venga usato per i lavori di competenza comunale.

Invece nulla di fatto, la mozione è stata respinta ed inoltre a breve il Comune acquisterà 500 litri di diserbante utili a trattare 1 milione di metri quadrati di terreno come si apprende da una determina dirigenziale del 21 luglio scorso.

Potevamo dare uno spunto alla Amministrazioni dei Comuni limitrofi lanciando una campagna di sensibilizzazione sul tema ed invece nulla di fatto. Pertanto a Rivarolo, in barba al principio di precauzione, nel dubbio ammalatevi pure.”

www.obiettivonews.it

[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

 

[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img