sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO / RIVARA – Il Liceo Musicale chiude l’anno scolastico con una maratona musicale

spot_img

RIVAROLO / RIVARA – Una lunga maratona musicale iniziata sabato 11 giugno alle ore 11 e terminata domenica 12 alle ore 20 ha concluso l’anno formativo 2015/2016 dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo presso il Teatro di Rivara.

[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

La “scommessa” di quest’anno è stata sicuramente il debutto dell’orchestra da camera formata da 13 allievi di età compresa fra i 7 ed i 17 anni. Emozionante è stato assistere all’assolo dell’arpa: la rivarolese Alice Norì di appena 7 anni ha debuttato dopo appena 9 mesi di studio nel tema del valzer dell’Imperatore di Johann Strauss.

Paolo Freisa

Il pomeriggio di sabato è proseguito con numerosi interventi solistici degli allievi della sezione di musica classica in rappresentanza delle classi di chitarra, clarinetto, flauto traverso, violino, violoncello e pianoforte e si è concluso con un grande spettacolo serale sul tema della musica antica riveduta e corretta in chiave moderna: dai temi rinascimentali delle danze fino alle arie antiche di Scarlatti passando attraverso Bach e Chopin in formazioni strumentali rivedute in chiave moderna con gli arrangiamenti dei maestri Paolo Bersano, Gino Borio, Andrea Caligaris, Daniela Camoletto, Laura Conti, Silvia Gianuzzi, Sonia Magliano, Alberto Occhiena, Bruna Querio, Dario Salomone, Daniele Tione, Maurizio Verna.

Molto apprezzato dal pubblico è stato il filo conduttore della serata alla ricerca della musica fin dai tempi antichi con la partecipazione del Laboratorio di Lettura Espressiva dell’istituto Comprensivo “G. Gozzano” di Rivarolo Canavese (cl. II^D) seguito dai proff. Marica Tarantino e Stefano Tarsia.

Nigra Bishal

La giornata di domenica 12, invece, ha visto la partecipazione delle classi di musica moderna dei maestri Carlo Actis Dato, Guido Bartalesi, Laura Conti, Alex Loggia, Sonia Magliano, Alberto Occhiena, Sabrina Pecchenino, Iris Piovano, Dario Salomone, Stefano Tomasin, Francesco Vecchia con un’alternanza molto varia di generi e stili: dal rock allo swing, dal pop al jazz con il debutto dei cantanti più giovani nel pomeriggio ed invece l’esibizione dei “veterani” nel concerto preserale.

Decisamente molto soddisfatta del risultato artistico la direttrice Sonia Magliano che si è più volte complimentata nel corso della due giorni musicale con i colleghi e con gli stessi allievi ringraziando sempre pubblicamente della grande partecipazione di pubblico nella piccola “bomboniera” Canavesana qual è il teatro di Rivara.

Dopo il successo dei concerti di fine anno che si sono svolti presso il teatro di Rivara sono iniziati gli esami dei corsi pre-accademici di strumento presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria con il quale l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo è convenzionata oramai dal 2010.

A presentarsi per la sessione estiva sono stati il percussionista Paolo Freisa di Rivarolo ed il chitarrista Bishal Nigra di San Giusto.

Alice Nori

Sonia Magliano, direttore artistico dell’associazione, è molto orgogliosa dei risultati ottenuti sottolineando la peculiarità della certificazione B di strumenti a percussione ottenuta da Paolo Freisa seguito dal Maestro Alberto Occhiena il quale è riuscito a preparare un esame così particolare: il primo della storia dell’Istituto Rivarolese.

Grandi complimenti sono da fare anche a Bishal Nigra seguito dal Maestro Gino Borio che ha ottenuto una certificazione B di chitarra classica con il massimo dei voti espresso in 10/10.

In attesa degli esami delle materie complementari che si terranno invece nella sessione autunnale insieme alle ammissioni ai trienni accademici, l’associazione Liceo Musicale ringrazia la grande professionalità dei suoi collaboratori i quali, con la passione in ambito musicale che li contraddistingue, riescono sempre ad ottenere risultati più che pregevoli ai traguardi didattici.

Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it

 

[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

 

[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img