RIVAROLO – Martedì prossimo, 31 maggio, apre i battenti a Rivarolo, nel parco del Castello di Malgrà, in corso Rocco Meaglia 6, la Nuova Fiera del Canavese (NFDC), la più importante manifestazione espositiva, economica e culturale di un territorio che conta ben 164 comuni.
Il taglio del nastro sarà alle ore 17 alla presenza del sindaco Alberto Rostagno, dell’assessore allo Sport e Commercio Claudio Leone, dell’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova e dell’amministratore delegato di Concept Event, ente organizzatore della rassegna, Alfio Bilotta. Durante l’inaugurazione gli espositori creeranno una coreografia d’insieme che riprodurrà un grande trifoglio, il simbolo della Fiera. Dalle 18 le porte si apriranno al pubblico per richiudersi il 5 giugno alle 23.
UN’AREA DI 4 MILA METRI QUADRATI E 120 ESPOSITORI
All’evento, che completamente rinnovato riprende una lunga tradizione interrotta sei anni fa, partecipano 120 espositori, fra aziende, associazioni, enti pubblici. L’area della Fiera si estende su 4 mila metri quadrati. I settori rappresentati sono quelli dell’arredamento, dell’edilizia, dell’artigianato, del turismo, del tempo libero, dell’energia, del benessere, dei prodotti per l’infanzia, della sicurezza, dei motori, dell’elettronica, della cultura. In primo piano anche il food e il beverage e i prodotti della terra.
Fra le presenze più significative, da segnalare quelle dell’azienda dolciaria Peyrano, che produce cioccolato di qualità conosciuto in tutto il mondo, delle Ceramiche Savio, “ceramisti stufari” da più di mezzo secolo, che costruiscono a Castellamonte pregiate stufe su stampi originali dell’ottocento, di Mautino Legnami, che esporrà un grande albero di legno montato all’ingresso dello spazio espositivo, delle Terme di Saint Vincent, la cui acqua è famosa per le sue proprietà terapeutiche fin dal 1700 e di Novello Case, azienda leader in Italia nella produzione di case in bio edilizia.
NON SOLO FIERA: INCONTRI, SPETTACOLI , CONCORSO MUSICALE
Ma la Fiera non sarà solo una manifestazione espositiva. Rivarolo vivrà giorni intensi grazie al ricco calendario di eventi collaterali, che faranno di questa rassegna anche un laboratorio di Idee con il coinvolgimento di personalità di primo piano, fra cui il presidente di Ascom Maria Luisa Coppa, il direttore del Parco Nazionale del Gran Paradiso Michele Ottino, il presidente del Consorzio dell’ Erbaluce Gian Luigi Orsolani, il presidente dell’Ordine dei notai torinesi Giulio Biino, il presidente di Confindustria Canavese Fabrizio Gea. Vi saranno tre incontri (31 maggio, 1 e 3 giugno) dedicati al ruolo delle banche nella crescita del territorio organizzati da Concept Event ed incontri organizzati dalla Keyco, società di consulenza aziendale, sui temi dell’ambiente, del territorio e del lavoro. Per quanto riguarda cultura e spettacolo, vi saranno una serata (31 maggio) di musiche e danze occitane della Chambra d’Oc e un’altra, il 2 giugno, dedicata al centenario della morte di Guido Gozzano. Nove ore di musica il 4 giugno, con il Rivarolo Canavese Music Contest (RCMC), concorso dedicato al rock giovanile cui sono state ammesse otto band. Ogni gruppo ha una pagina dedicata sul sito RCMC (www.rivarolorcmc.it) e i visitatori possono votare i loro preferiti, voto che peserà sul giudizio finale.
Tutti coloro che presenteranno il biglietto d’ingresso della Nuova Fiera del Canavese potranno usufruire di uno speciale sconto del 10% sui prodotti acquistati nei negozi di Rivarolo convenzionati.
Ecco il programma in dettaglio di tutti gli eventi collaterali:
Martedì 31 Maggio
Ore 21,00 – Cortile Ex Pretura
MUSICA PER IL BALLO, MUSICA PER L’ASCOLTO
Dalla tradizione occitana, frano-provenzale, francese tra tradizioni e contemporaneità in collaborazione con Associazione Chambra d’Oc
Mercoledì 1 Giugno
Ore 21,00 – Cortile Ex Pretura
CARA TI AMO MA ANCHE NO
Varietà comico con Daniele e Marta Ossola
Giovedì 2 Giugno
Ore 17,00 – Castello Malgrà – Sala di caccia
GUIDO GOZZANO: DALLE GOLOSE AL MELETO
Con Lilita Conrieri. Presentazione del libro con prefazione di Darwin Pastorin e docufiction di Andry Verga. Parteciperanno Bruno Quaranta, Manuela Muzzolini e Marco Michela. Lettere a cura di Luca Pivano e Loredana Bagnato.
Ore 21,00 – Castello Malgrà – Sala di caccia
AMALIA SE VOI FOSTE UOMO
Presentazione libro. L’autrice Marina Rota dialoga con Margherita Oggero. Letture a cura di Oliviero Cappellini e Loredana Bagnato.
Memorie gozzaniana rivarolesi dall’archivio “celeste Ferdinando Scavini” e dalla collezione di Ivo Giustetti.
Rassegna bibliografica a cura della Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis”
Venerdì 3 Giugno
Ore 21,00 – Castello Malgrà – Sala di caccia
PREMIAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO A TEMA GOZZANIANO
L’autore Claudio Danzero presenta il libro “QUI NEL SOLAIO? – “PER L’ETERNITA’”, la poesia d’amore di Guido Gozzano.
ORE 21,00 – Cortile Ex Pretura
PASSI A RITMO D’AFRICA – Danza e musica
In collaborazione con i Movimento Afrimundo
Sabato 4 Giugno
ORE 14,30 – 24,00 – Parco Castello Malgrà
RIVAROLO CANAVESE MUSIC CONTEST
In collaborazione con Amici Castello Malgrà e ObiettivoNews
Domenica 5 Giugno
ORE 20,30 – Cortile Ex Pretura
CONCERTO DELLA FILARMONICA DI SAN GIORGIO
ORE 21,30 – Parco Castello Malgrà
SPETTACOLO DI DANZA
In colaborazione con il Liceo Musicale di Rivarolo Canavese.
DAL 31 Maggio al 5 Giugno
MOSTRE
Castello Malgrà – Cortile Interno
LE ROSE CHE NON COLSI
Esposizione di fotografie frutto di un concorso a tema gozzaniano promosso dai volontari del Servizio Civile I.I.S. “Aldo Moro” e rassegna “Le rose viste dal DistreTo fotografico”
Castello Malgrà – Sale espositive piano terra e primo piano
NESSUNO ESCLUSO
Fenomeni migratori di ieri e di oggi: accoglienza, compensione, integrazione. Organizzato da Associazione Amici del Castello Malgrà – Scuole in Rete = Canavese
Orari di apertura castello
31 maggio / 1 – 3 – 4 giugno: 17,30/19,00 e 20,00/22,00
2 e 5 giugno: 14,00/19,00 e 20,00/22,00
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 75920″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.