sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Un Castello sempre in “movimento”

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Presso il Castello Malgrà di Rivarolo proseguono gli appuntamenti della stagione 2016 con due occasioni inedite per riscoprire il maniero canavesano.

Sabato 28 maggio la Compagnia teatrale Nuove Forme di Torino proporrà “Il Castello di riposo”: uno spettacolo comico itinerante per la regia di Simone Faraon. Tra le sale del Malgrà si ritroverrano i protagonisti delle fiabe più famose riuniti a condividere la loro vecchiaia e ripercorrere le loro avventure. Con partenza dalle ore 15 e sino alle 20,45, si susseguiranno turni di visita ogni 45 minuti. È obbligatoria la prenotazione al n. 393-2967316 – biglietto intero Euro 10,00 – ridotto Euro 5,00 per bambini fino ai dieci anni.

Domenica 29 maggio, dalle 15.00 alle 18.30 i visitatori saranno accolti dagli apprendisti ciceroni della classe 2° D – secondaria di I grado – dell’Istituto Comprensivo “G. Gozzano” di Rivarolo. La giornata rientra nel programma “La scuola adotta un monumento” che per tutto il mese di maggio ha coinvolto in tutta la Penisola oltre 688 scuole in 342 comuni.

Durante il pomeriggio si svolgerà anche l’undicesima edizione de “Il Castello dei Lettori”, ormai tradizionale appuntamento dedicato al boockrossing presso il Malgrà.

Sino al 31 luglio il Castello ospita la mostra “NESSUNO ESCLUSO. Fenomeni migratori di ieri e di oggi: accoglienza, comprensione, integrazione”.

L’esposizione è organizzata dagli istituti aderenti a Scuole x Canavese = Rete (SCR), dalle associazioni Amici del Castello Malgrà, Libera – presidio “Luigi Iuculano” di Cuorgnè, Emergency-Scuola gruppo di Torino e Amref.

La mostra è aperta ad ingresso libero tutte le domeniche dalle ore 15,00 alle 19,00 con possibilità di visita guidata al Castello, costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, ampliato tra il XV e il XVIII secolo ed infine restaurato da Alfredo D’Andrade e Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926. Per visite negli altri giorni, riservati a gruppi e scolaresche, è necessaria la prenotazione ai num. 0124-28778 e 333-1301516.

Come di consueto la stagione di apertura del Castello Malgrà sarà costellata da numerosi appuntamenti ed iniziative, con un programma aggiornato sul profilo FB “Amici Castello Malgrà” e sul sito della rete SCR http://scr.istitutomoro.it.

Il Castello di Malgrà a Rivarolo Canavese

Il Castello di Malgrà venne costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, come fortezza in opposizione ai Conti di Valperga che controllavano, a Rivarolo, il Castellazzo.

Superati i periodi bellicosi, venne ampliato come residenza tra il XV e il XVIII sec. : il portichetto del cortile presenta pregevoli affreschi del 1440, mentre le sale espositive dell’ala nord si caratterizzano per volte a padiglione con decorazioni settecentesche. Soprattutto l’ala ovest è stata interessata dal restauro in forme neomedievali realizzato dall’arch. Alfredo D’Andrade e dall’ing. Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926. Molti particolari della dimora rivarolese furono riprodotti per la Rocca del Borgo Medievale di Torino.

Circondato da un ampio parco, il Castello è proprietà del Comune di Rivarolo Canavese dal 1982, e ospita a partire dal 1993 mostre, concerti ed iniziative culturali organizzate dai volontari dell’Associazione Amici del Castello di Malgrà in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it

[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img