RIVAROLO – Domenica 8 maggio 2016, dalle ore 15 alle ore 19 il Castello Malgrà di Rivarolo Canavese diventerà “Un castello per tutti”, protagonista di un giorno di festa animato dalle associazioni cittadine e da alcune comunità di migranti presenti in Canavese.
Nel giardino di fronte al Castello e nel cortile interno, durante tutta la giornata saranno presenti oltre venti Associazioni attive sul territorio rivarolese in ambito sociale, culturale e sportivo.
Parteciperanno inoltre gli studenti del CIAC – Centro Formazione “Adriano Sada” di Rivarolo Canavese per offrire dimostrazioni pratiche delle attività svolte durante l’anno nell’ambito dei corsi di estetista, acconciatore e ristorazione.
Colonna sonora del pomeriggio saranno alcuni momenti musicali all’insegna della contaminazione e della scoperta di nuove culture. Si susseguiranno le formazioni della Società Filarmonica Rivarolese, della Comunità di Sant’Egidio, della, del Coro Polifonico Città di Rivarolo Canavese e della Comunità Marocchina.
Durante la giornata sarà possibile visitare la mostra NESSUNO ESCLUSO Fenomeni migratori di ieri e di oggi: accoglienza, comprensione, integrazione, realizzata dall’Associazione Amici del Castello di Malgrà in collaborazione con il coordinamento scolastico “Scuole x Canavese = Rete”.
Il Castello di Malgrà a Rivarolo Canavese
Il Castello di Malgrà venne costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, come fortezza in opposizione ai Conti di Valperga che controllavano, a Rivarolo, il Castellazzo.
Superati i periodi bellicosi, venne ampliato come residenza tra il XV e il XVIII sec. : il portichetto del cortile presenta pregevoli affreschi del 1440, mentre le sale espositive dell’ala nord si caratterizzano per volte a padiglione con decorazioni settecentesche. Soprattutto l’ala ovest è stata interessata dal restauro in forme neomedievali realizzato dall’arch. Alfredo D’Andrade e dall’ing. Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926. Molti particolari della dimora rivarolese furono riprodotti per la Rocca del Borgo Medievale di Torino.
Circondato da un ampio parco, il Castello è proprietà del Comune di Rivarolo Canavese dal 1982, e ospita a partire dal 1993 mostre, concerti ed iniziative culturali organizzate dai volontari dell’Associazione Amici del Castello di Malgrà in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.