VOLPIANO – Sabato 28 novembre i cantonieri della Città Metropolitana di Torino festeggiano la ricorrenza di Santa Barbara, la patrona dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi,
degli armaioli Marina Militare, del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, delle armi di Artiglieria e Genio, dei geologi, dei montanari, dei lavoratori nelle attività minerarie e petrolifere, degli architetti, degli stradini, degli artisti sommersi, dei campanari e, appunto, dei cantonieri.
La funzione religiosa in memoria dei cantonieri defunti è in programma alle 11 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, in piazza Vittorio Emanuele II a Volpiano. Alle 12,30 è in programma il tradizionale pranzo al ristorante “La Lenza” di regione Cravero, sempre a Volpiano. La giornata è organizzata grazie al supporto e al contributo dell’ex associazione Agenti Stradali.
Alla Messa e al ritrovo conviviale partecipa il Vice-Sindaco metropolitano Alberto Avetta, delegato ai lavori pubblici, alle infrastrutture, ai trasporti e alla protezione civile. “Per la prima volta, – ricorda Avetta – i nostri cantonieri festeggiano la ricorrenza di Santa Barbara sotto le nuove insegne della Città Metropolitana e tutto ciò aggiunge una punta di emozione in più alle celebrazioni. Per me è come sempre un piacere partecipare alla festa di coloro che sono i veri e propri angeli custodi della sicurezza dei cittadini che ogni giorno percorrono le strade del nostro territorio. Il quotidiano intervento dei cantonieri è indispensabile per garantire la transitabilità degli oltre tremila chilometri di arterie di competenza della Città Metropolitana di Torino. Quasi la metà di quei tremila chilometri sono in territori di montagna, con un clima difficile, che influisce pesantemente sulle condizioni del manto stradale”. Avetta sottolinea dunque che “dobbiamo molta riconoscenza a chi, con il suo quotidiano silenzioso lavoro, ci permette di muoverci liberamente su strade che, per essere sempre percorribili in ogni condizione di tempo e di traffico, hanno bisogno di un monitoraggio vigile e continuo e di molta meticolosa manutenzione”.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1686″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.