FAVRIA – Sono aperte le iscrizioni alla Protezione Civile, gruppo comunale di Favria; tutti si possono iscrivere, anche residenti in altri comuni, dai 16 anni in su (fino ai 18 anni i giovani Volontari sono Pionieri).
I volontari, al momento, operativi presso il distaccamento di Favria sono circa 35; le attività sono molteplici, dalla rimozione dei calabroni, ai servizi dentro al paese, oppure in caso di calamità di missioni nelle zone terremotate e alluvionate.
Con le 3 convenzioni con il consorzio, il gruppo di Protezione Civile comunale di Favria gestisce la Roggia di Favria, il Canale di Rivarolo Canavese e la Roggia di Oglianico dove, vengono ripartite le acque ed effettuati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
I Volontari collaborano anche con il Banco Alimentare e con la Giornata della Colletta Alimentare.
Per chi è interessato o vuole delucidazioni la sede di via Nando Barberis 6 a Favria è aperta il venerdì sera dalle 21.00 alle 23.00.
Per informazioni 3465901724 / 3299734373
Protezione Civile: di tutti, per tutti.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1342″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.