CALUSO – Continuano le attività di scambi culturali al “Martinetti”.
Dal 14 al 17 ottobre 2015 si è svolta la seconda parte dello scambio culturale organizzato dalla professoressa Silvia de Castro, la cui prima fase era consistita in un viaggio d’istruzione in Istria e a Trieste, dal 23 al 28 marzo 2015, da parte di 2 classi dell’indirizzo chimico e biotecnologie sanitarie. In quell’occasione gli alunni e gli insegnanti accompagnatori erano stati calorosamente accolti da alunni e i docenti dei Ginnasi italiani “Gian Rinaldo Carli” di Capodistria e “Sema” di Pirano, cittadine della costa istriana una volta italiane, che si trovano ora in Slovenia. Gli incontri erano stati completati dall’accompagnamento a visite guidate delle città di Capodistria e Pirano e da incontri con le locali Comunità degli Italiani.
Vi è stata ora l’opportunità di ricambiare l’accoglienza. Nonostante la brevità del soggiorno, le due classi del “Carli” di Capodistria, accompagnate dalle insegnanti Irena Mauro e Daniela Ruzzier, e le due classi del “Sema” di Pirano, con le insegnanti Ingrid Maraspin e Elizabeta Angelini, hanno stretto legami di amicizia con alcuni allievi del “Martinetti”.
Il poco tempo a disposizione ha consentito una giornata, giovedì 15, a Torino, con visita del centro, salita alla Mole Antonelliana e visita del Museo del Cinema, e una conoscenza del territorio di Caluso. del lago di Candia e il centro di Caluso, con un ricevimento in Municipio da parte del Sindaco Maria Rosa Cena e di alcuni assessori. Il gruppo ha poi visitato il Castello di Masino e l’Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, con lettura del paesaggio a cura dell’Associazione Amici dell’AMI.
La mattina di venerdì 17 ottobre è stata trascorsa dal gruppo ospite al “Martinetti”, con saluti del Dirigente scolastico e del vicesindaco di Caluso Lorenzo Bianco, un breve spettacolo, la visita dell’istituto, un esperimento nel laboratorio di chimica e la presentazione dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea.
Il successo dell’iniziativa è stato notevole e, sia da parte istriana sia calusiese, si spera che in futuro ci siano nuove occasioni di scambio, al fine di rinsaldare i legami con comunità di lingua italiana che dimostrano un grande attaccamento verso la nostra cultura comune.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1260″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.