domenica 6 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BIELLA – Perosi: la musica è giovane

spot_img

BIELLA – Edizione n. 39 per la stagione concertistica dell’Accademia Perosi di Biella, il cui valore artistico l’anno scorso fu premiato con una medaglia dall’allora Presidente Napolitano.

Anche quest’anno il Perosi, diretto da Stefano Giacomelli, si inserisce tra le migliori istituzioni musicali italiane, decidendo di onorare la sua vocazione didattica puntando sui giovani, linfa vitale delle aule ospitate a Palazzo Gromo Losa.

Al via, giovedì 24 settembre alle ore 17.30 con il concerto di Konstantin Bogino & Friends. Protagonisti gli allievi del pianista russo, direttore dell’Accademia Internazionale Musicale di Roma: Seppo Varho, Ilona Saura e Natalia Sukharevich. Il concerto (musiche di Liszt, Tchaikovksy e Chopin) è realizzato in collaborazione con l’Associazione di Volontariato Emanuele Lomonaco Far Pensare onlus.

Sedici gli appuntamenti confermati al momento (ma il calendario è in continuo aggiornamento) tra cui i concerti organizzati in occasione dei 150 anni del Teatro Sociale Villani di Biella: il 9 ottobre con la Compagnia dei Virtuosi (musiche di Vivaldi, Paganini, Halvorsen, De Sarasate) e il 20 ottobre con il Quartetto Perosi (musiche di Dvorak). Da segnare in agenda i concerti dei “big”: Robert Cohen e il perosiensemble l’11 dicembre in partnership con l’Unione Industriale Biellese, il Quintetto Bislacco il 22 gennaio 2016 e il pianorecital di Gloria Campaner il 20 maggio 2016.

In accordo al titolo della stagione, ampio spazio verrà dato alle formazioni giovanili: la classe di violino di Rudens Turku il 27 novembre (Francesca Temporin, Kostas Malamis, Pablo Hubertus) e gli allievi diplomati del triennio il 4 dicembre. I giovani saranno anche protagonisti degli appuntamenti ZOOM!, incontri dedicati alle presentazioni di nuovi libri e iniziative con interventi musicali: il 25 ottobre verrà presentato il nuovo libro di Giangiorgio Satragni “Dietro la maschera”, con la partecipazione del Quartetto Perosi, Ermanno Franco (violoncello) e Riccardo Freguglia (viola); il 12 febbraio 2016, dopo il successo del libro su Schubert, torna Sandro Cappelletto per presentare “Vi affido questi miei figli. Mozart i quartetti per archi” con il Quartetto TAAG; il 28 febbraio sarà la volta del libro “Altri canti di mare” di Paolo Isotta.

Il 22 novembre e il 13 dicembre 2015 verranno presentate in anteprima due favole musicali scritte da Stefano Giacomelli, rispettivamente “L’Isola della Musica” e “La Musica nel Bosco”, con la partecipazione del perosiensemble, inserite nell’ambito del progetto di Fondazione Crb “Muse alla Lavagna”.

“Il Perosi, che quest’anno è con gioia rientrato tra le istituzioni destinatarie del contributo della Commissione Musica del Mibact, – commenta Stefano Giacomelli, direttore dell’Accademia – fin dalla sua fondazione ha deciso di essere un centro di formazione, un polo didattico di riferimento, da anni anche per tantissimi studenti stranieri. Per questo la stagione è costituita essenzialmente da giovani, che grazie all’Accademia hanno la possibilità, pur non essendo ancora nello star system, di esibirsi in contesti prestigiosi, in formazioni cameristiche, e di prepararsi alla carriera da professionisti. Basti pensare a Irene Veneziano, Gloria Campaner e tanti altri nostri ex allievi che oggi sono solisti di fama internazionale. Onorare questa vocazione didattica è per noi motivo di orgoglio. Siamo certi che il pubblico apprezzerà la nostra proposta artistica orientata, come sempre, all’eccellenza”.

[Best_Wordpress_Gallery id=”853″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img