CASTELLAMONTE – È iniziato ieri lo stage per alzatori e alzatrici tenuti da Manuela Benelli (Manù), considerata la più famosa e titolata giocatrice di pallavolo della storia italiana.
L’iniziativa rientra nel progetto “Terre del Canavese”, presentato ieri mattina a San Giorgio Canavese, che consiste nell’unione sinergica di quattro società (Pallavolo Castellamonte, Volley Fortitudo Chivasso, Calton Volley e Pallavolo Borgofranco), unite per la valorizzazione del territorio attraverso il volley.
Manù Benelli, con 4 sue grandi amiche, fonda nel giugno 2013, la Volley Academy Manù Benelli, la prima scuola, dedicata ai palleggiatori, in Italia e in Europa.
Manù oggi, con una sua associazione sportiva dilettantistica, sente di voler trasmettere ai giovani la sua passione e la sua gioia nel praticare questo sport e vuole insegnare alle giovani alzatrici e ai giovani alzatori il fondamentale che l’ha consegnata alla storia dello Sport Italiano: il palleggio.
La forza, il desiderio e l’entusiasmo, da cui prende origine il Progetto della Volley Academy, nascono da una campionessa che per moltissime pallavoliste e moltissimi pallavolisti, ha rappresentato un vero e proprio mito. Il suo curriculum sportivo vanta ancora oggi credenziali incredibili: 11 scudetti consecutivi, 2 Coppe dei Campioni oltre 325 presenze in Nazionale, una medaglia di bronzo europea con la maglia Azzurra. Di Manù, oltre alle vittorie, ricordiamo tutti l’incredibile carisma e il talento nel suo fondamentale di ruolo: il palleggio. Manù palleggiava con precisione straordinaria, con un’intelligenza tattica sopraffina e con una voglia di far realizzare punti alle sue attaccanti che restano impressi a fuoco nella memoria di chi ha avuto la fortuna di averla come alzatrice. Innumerevoli i suoi premi come “miglior giocatrice” e “miglior alzatrice” in competizioni internazionali e nazionali. Un’intera generazione ha il numero “14″, perché lo aveva lei. Manù oggi, con una sua associazione sportiva dilettantistica, sente di voler trasmettere ai giovani la sua passione e la sua gioia nel praticare questo sport e vuole insegnare alle giovani alzatrici e ai giovani alzatori il fondamentale che l’ha consegnata alla storia dello Sport Italiano: il palleggio.
Lo stage proseguirà fino all’8 settembre. Ecco il programma delle restanti giornate:
Domenica 6 settembre
ore 10,00/12,00 al Pala Lancia di Chivasso, via Favorita 120, Allenamento di tecnica di palleggio frontale e rovesciato
Ore 16,00/18,00 allenamento sull’alzata di ricostruzione (fase break); allenamento congiunto palleggiatori e liberi
ore 18,30 incontro con le alzatrici sul rapporto “palleggiatore-squadra”
ore 21,00 incontro con allenatori sul rapporto “allenatore-palleggiatore”
Lunedì 7 settembre
ore 10,00/12,00 al Palazzetto San Bernardo di Castellamonte (Strada San Bernardo) allenamento sulla stabilizzazione delle traiettorie
ore 16,00/18,00 allenamento congiunto con gli attaccanti (posto 2 e posto 4) di verifica sulle traiettorie
ore 21,00 video tattico: conoscere i propri attaccanti
Martedì 8 settembre
ore 9,30/11,30 a Borgofranco d’Ivrea, via San Marco 9, allenamento impostazione 1° tempo
ore 11,00/13,00 allenamento congiunto con i centrali
ore 13,00/13,30 momento finale con domande e confronto con Manu Benelli
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.