domenica 6 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CIRIÈ – L’Asl To4 risponde al Movimento 5 Stelle sulla mancanza di garze sterili

spot_img

CIRIÈ – “In merito alla segnalazione di alcuni Consiglieri Regionali del Movimento 5 Stelle Piemonte riguardante la presunta mancanza di garze sterili nell’ambito del servizio di Assistenza Domiciliare del Distretto di Ciriè, per cui si sarebbe riferito agli utenti di acquistarle autonomamente, seguono alcune note dell’ASL.”

Inizia così la risposta dell’Asl To4 in merito alla segnalazione di ieri, a firma dei Consiglieri Regionali del Movimento 5 Stelle Stefania Batzella e Davide Bono, relativa alla mancata erogazione di garze sterili da parte del servizio ADI (Assistenza domiciliare integrata) dell’ASL TO4 a Ciriè (TO). “Situazione – avevano commentato i due Consiglieri – che crea non pochi disagi non solo ai pazienti ma anche agli stessi operatori dell’ASL impossibilitati, in questo modo, ad effettuare medicazioni adeguate.”

“Non appena l’Azienda ha ricevuto la segnalazione, – spiega oggi in un comunicato l’Asl To4 – ha potuto verificare che a nessun cittadino è stato consigliato di acquistare le garze sterili all’esterno (fonte: dottoressa Maria Luigia Spaccapietra, Direttore del Distretto di Ciriè).

La consegna delle garze sterilizzate al Distretto di Ciriè da parte della Centrale di sterilizzazione dell’Ospedale di Ciriè, a fronte di un consumo medio di 12 chilogrammi a settimana, è avvenuta secondo il calendario seguente (fonte: dottor Corrado Vallino, Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Ciriè): 7 luglio 14 chilogrammi; 14 luglio 11 chilogrammi; 21 luglio 13 chilogrammi; 28 luglio 16 chilogrammi; 4 agosto 10 chilogrammi (in via di integrazione).

Nel contempo la Farmacia Ospedaliera ha consegnato al Distretto di Ciriè, dal 23 luglio al 3 agosto, 2.400 garze già sterili (fonte: dottoressa Laura Rocatti, Direttore della Farmacia Ospedaliera).

Nella relazione richiesta dalla Direzione Aziendale, il Direttore del Distretto di Ciriè, dottoressa Spaccapietra, e il Coordinatore delle Cure Domiciliari dello stesso Distretto, dottoressa Macario, hanno sottolineato che “non si è creato alcun disservizio all’utenza né tantomeno una riduzione dell’attività di Cure Domiciliari e infermieristiche ambulatoriali nell’ambito del Distretto”.

La dottoressa Spaccapietra riferisce, peraltro, che il numero di utenti in carico al Servizio si mantiene stabile. In ogni caso, la Direzione Aziendale ha richiesto formalmente le modalità di erogazione delle garze sterili agli utenti e le modalità di gestione della tematica, al fine di non creare più equivoci.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img