SETTIMO TORINESE – Il titolare di un’azienda di Settimo Torinese è stato denunciato per irregolarità ambientali.
È avvenuto nell’ambito dell’operazione “Blue Amber”, una delle maggiori operazioni congiunte che vedono come protagonisti le forze dell’ordine di tutta l’UE e si compone, sul piano operativo, di una serie di action days attuate dalle forze di polizia.
E’ in quest’ambito che si è svolto, in 116 Stati dell’Unione Europea e sotto il coordinamento del nostro Paese, l’ultimo action day contro i furti di metallo, a cura della Direzione Centrale della Polizia Criminale con il contributo dell’Osservatorio nazionale sui furti di rame.
Tale azione si è sviluppata attraverso una serie di controlli che hanno, tra l’altro, interessato cantieri, strade di frontiera, linee ferroviarie e in particolar modo i rottamai, i quali accettano spesso incautamente qualsiasi tipo di metallo.
Il contributo apportato dal Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e Valle d’Aosta, nelle due Regioni, è stato notevole e nelle diverse operazioni effettuate rientra quella compiuta nella provincia di Torino unitamente al Reparto Prevenzione Crimine ed all’Arpa Piemonte, nella quale sono state rinvenute e sequestrate 800t di materiali misti macinati (plastica, gomma e rame) presso una ditta di recupero metalli di Settimo Torinese. Il titolare dell’azienda è stato denunciato per irregolarità ambientali, ma anche perché non è stato in grado di provare la provenienza della grossa quantità di metallo.
Le successive indagini della Polizia Ferroviaria hanno consentito l’individuazione nel sito posto sotto sequestro di guaine di cavi appartenenti alla R.A.I., avvalorando l’ipotesi della ricettazione e sono tutt’ora in corso ulteriori accertamenti per confermare il traffico internazionale di detti materiali.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.