CIRIÈ – Lunedì 22 giugno, presso l’Ospedale di Ciriè, è stato eseguito un prelievo di organi e tessuti, donati da una persona di 75 anni assistita e poi deceduta in Rianimazione.
Ospedale di CirièGrazie alla generosità e alla sensibilità del paziente e dei suoi congiunti è stato possibile procedere al prelievo di reni, fegato e cornee. Anche questa volta presso l’Ospedale di Ciriè non è mancata la prova di disponibilità, abnegazione e serietà professionale da parte degli operatori coinvolti. Tutto il sistema organizzativo sanitario ha dimostrato la sua compiutezza ed efficienza.
Accertato lo stato di morte cerebrale, si è proceduto a informare i parenti dell’irreversibilità della condizione clinica del proprio congiunto e a proporre la donazione degli organi. I familiari hanno prontamente risposto in modo affermativo alla richiesta dei medici rianimatori, i quali hanno così potuto attivare la complessa macchina organizzativa del prelievo e del trapianto d’organi.
L’iter che porta alla selezione del donatore, all’osservazione clinica che accerti secondo legge la morte cerebrale presso la rianimazione e alla predisposizione di una sala operatoria adeguata al prelievo richiede l’attivazione di un sistema organizzato a monte che non può in alcun modo essere improvvisato. Sebbene il numero di prelievi d’organo per anno sia generalmente esiguo, la massima efficienza dell’apparato sanitario-organizzativo preposto è costante e richiede un continuo aggiornamento sia culturale sia organizzativo da parte degli operatori sanitari coinvolti.
Molte sono le figure professionali reclutate nel percorso che va dall’osservazione al prelievo: medici anestesisti-rianimatori, coordinatore e infermieri di Rianimazione, medico legale, medico di Direzione Sanitaria, medico neurologo e tecnico di elettroneurofisiologia, coordinatore e infermieri strumentisti di sala operatoria, chirurghi prelevatori del team regionale, medici e tecnici di Laboratorio, cui si aggiunge l’imprescindibile supporto del Centro di coordinamento regionale.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.