CASTELLAMONTE – Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2014 dall’assemblea dei Soci del Comitato Locale della Croce rossa Italiana di Castellamonte convocata per il 12 giugno scorso.
Con oltre ventimila euro di Avanzo di amministrazione si è concluso il primo anno di esercizio dopo l’entrata in vigore del DL 178 che ha privatizzato le Unità Territoriali della C.R.I.
Nulla è cambiato sul piano operativo, tutti i servizi garantiti dal Comitato prima dell’entrata in vigore del D.L. hanno avuto continuità, sia per quanto riguarda le convenzioni in essere, prorogate per Legge, sia per i servizi alla cittadinanza.
Votato anche dall’Assemblea dei Soci il revisore dei conti, professionista iscritto all’albo di categoria, che, in base allo Statuto, ha il compito di vigilare sulla corretta tenuta della contabilità e redazione dei bilanci.
Nella sua relazione il Presidente, Paolo Garnerone, ha evidenziato che nel 2014 sono stati percorsi 194.287 km ( oltre 500 al giorno) per espletare 2829 servizi in convenzione con il 118 (soccorso di base e soccorso avanzato), 986 servizi in convenzione con l’ASL TO4, 13 servizi in convenzione con il Comune di Castellamonte, 350 servizi per privati, 41 assistenze a manifestazioni e grandi eventi e 420 servizi d’istituto. Quest’ultima voce racchiude i servizi socio assistenziali, di supporto ai meno abbienti e soprattutto i servizi che per particolari condizioni disagiate dei cittadini non vengono fatturati.
Grande evidenza anche per gli aiuti umanitari, la CRI di Castellamonte attraverso le raccolte alimentari e le iniziative di raccolta fondi provvede settimanalmente alla consegna di generi alimentari di prima necessità ai cittadini bisognosi di aiuto, purtroppo sempre in aumento. Sono state svolte dal gruppo Giovani C.R.I. attività di educazione alla salute e di promozione di una cultura della non-violenza rivolte appunto alla fascia giovane della popolazione.
Numeri di tutto rispetto per un Comitato che conta quest’anno 236 soci, ben 19 in più del 2014, nove dipendenti tecnici ed 1 dipendente amministrativo.
Durante l’assemblea sono anche state consegnate alcune Croci di Anzianità ad alcuni Soci . 25 anni di servizio sono stati raggiunti da Susanna Turchetti, che ha avuto la gioia di vedersi consegnare l’onorificenza dal figlio e Sonia Ricauda. 15 anni di servizio invece per Marinella Ferrino, già presidente del Comitato C.R.I. di San Giorgio Canavese. Ha consegnato la pergamena con medaglia la Socia Nella Falletti.
Simpatico omaggio è stato anche consegnato all’instancabile Battista Lorusso, da sempre responsabile autoparco del Comitato CRI.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.