mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO – Castello Malgrà: concerto dell’ORCHESTRA OMT MIRé

spot_img

RIVAROLO – Sabato 13 giugno 2015, alle ore 21 il Castello Malgrà di Rivarolo Canavese ospiterà il concerto dell’ORCHESTRA OMT MIRé,

formazione che comprende i migliori allievi delle sezioni ad indirizzo musicale delle Scuole Medie della Provincia di Torino. Nella formazione, che festeggia al Castello i dieci anni di attività, suonano anche alcuni allievi dell’Istituto Comprensivo “G. Gozzano”.

Gli oltre ottanta ragazzi, diretti dai maestri Andrea Tedesco e Valerio Signetto proporranno un ampio repertorio dall’Arlesienne di Bizet all’Uccello di Fuoco di Strawinsky, sino a Bernstein e Gershwin, per cimentarsi anche con il tango di Astor Piazzolla e i successi dei Beatles, dimostrando la versatilità della formazione che comprende pianoforte, archi, clarinetti, flauti, sax, chitarre, arpe e percussioni.

Nata del 2005 con il nome di OMT (Orchestra Orientamento Medie Musicali Torino), è divenuta da quest’anno OMT-MiRé, poiché le 28 Scuole Medie ad Indirizzo Musicale si sono riunite in una rete che le comprende tutte.

Scuola capofila l’Istituto Comprensivo di Trofarello, che è recentemente diventato anche scuola polo di tutte le 62 Scuole Medie Musicali della Regione Piemonte.

Oltre a rappresentare un concreto esempio di cosa sia possibile maturare nel contesto della pratica strumentale di insieme tra i giovani della scuola pubblica, non manca di attivare proficue sinergie tra gli stessi insegnanti, favorendo la circolazione di materiali (arrangiamenti concepiti ad hoc per l’orchestra) nonché di esperienze didattiche (gemellaggi tra istituti, confronti su metodologie di insegnamento etc.).

“Prove, viaggi, qualche esonero dalle lezioni, autorizzazioni, magliette nuove, il colore, i logo, microfoni, gli amplificatori…Di colpo sparisce ciò che di brutto c’è nel mondo. Ci sono solo i loro sorrisi, la bellezza della Musica, i loro 13 anni, gli strumenti, l’entusiasmo. Si spostano, si intonano, parlano, ridono, suonano, si conoscono, fanno amicizia. Arrivano da Scuole diverse, da tutta la Provincia, da Casalborgone a Rivarolo, da Venaria a San Francesco al Campo, Chieri, Pinerolo,Giaveno. Provengono da tutte le classi sociali e molti di loro sono stranieri. Sentiteli, suonano con forza, sono tanti: è la Scuola, l’Orchestra che sarebbe piaciuta a Massimo Mila” scrive il referente prof. Pier Mario Crocè.

L’Orchestra OMT ha all’attivo esibizioni di successo presso il Conservatorio di Torino e alcune chiese torinesi. Il concerto a Rivarolo, ormai giunto alla terza edizione, è organizzato dall’Associazione Amici del Castello di Malgrà e dall’Istituto Comprensivo “G. Gozzano”, con la collaborazione logistica della Società Filarmonica Rivarolese.

In caso di maltempo il concerto si terrà presso il salone comunale di via Montenero 12 (ex complesso Vallesusa).

Per maggiori informazioni sui programmi della stagione di apertura: www.amicicastellomalgra.it o tel. 0124-28778 e 333-1301516.

Il Castello di Malgrà a Rivarolo Canavese

Il Castello di Malgrà venne costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, come fortezza in opposizione ai Conti di Valperga che controllavano, a Rivarolo, il Castellazzo.

Superati i periodi bellicosi, venne ampliato come residenza tra il XV e il XVIII sec.: il portichetto del cortile presenta pregevoli affreschi del 1440, mentre le sale espositive dell’ala nord si caratterizzano per volte a padiglione con decorazioni settecentesche. Soprattutto l’ala ovest è stata interessata dal restauro in forme neomedievali realizzato dall’arch. Alfredo D’Andrade e dall’ing. Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926. Molti particolari della dimora rivarolese furono riprodotti per la Rocca del Borgo Medievale di Torino.

Circondato da un ampio parco, il Castello è proprietà del Comune di Rivarolo Canavese dal 1982, e ospita a partire dal 1993 mostre, concerti ed iniziative culturali organizzate dai volontari dell’Associazione Amici del Castello di Malgrà in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img