CASTELLAMONTE – Anche quest’anno, la Città di Castellamonte rappresenterà il territorio Canavesano durante le celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana nell’Ambasciata Italiana a Bucarest (Romania), il 2 Giugno.
Un appuntamento che ha una duplice valenza per la città: poter mantenere sempre vivo il patto di fratellanza fra la Città di Castellamonte e il Comune di Rast (Romania) siglato un anno fa, infatti alle celebrazioni sarà presente su invito dell’Ambasciatore il Sindaco di Rast (Romania), Ing Iulian Silisteanu, un modo per riconfermare la vicinanza e il rispetto fra i due popoli in un’occasione per l’Italia molto importante, non dimentichiamo infatti che la comunità romena in Città è la più numerosa e ben integrata. E, la seconda, far conoscere sempre più le Eccellenze canavesane, dalla produzione della ceramica alla produzione artigianale di Vini e dolci.
Troveranno così spazio nella splendida cornice della Residenza di S.E. Ambasciatore, la Torta della Pasticceria “Cabosse” appositamente ideata con il nome “Castellamonte”, una torta a forma di Tofeja, simbolo della Città, cosi come il biscotto al cacao sempre creato appositamente dalla Pasticceria stessa, per rappresentare al meglio la Città della Ceramica; i Vini del territorio Canavesano della Tenuta Roletto ed in fine a rappresentare l’Eccellenza Artistica della Ceramica e a pubblicizzare la 55esima edizione della Mostra, la Stufa modellata dal laboratorio di Elisa Giampietro in omaggio all’Italia. Le 69 candeline della Repubblica sono state infine modellate con la “pasta di Mais” ..opere uniche e splendide fatte interamente a mano dall’artista Claudia Regina Do Nascimento.
Gli ospiti del ricevimento potranno anche conoscer un saggio della storia di Castellamonte scritta dal Luigi (Gino) Peretto, (un grande appassionato della Città che ha dedicato più di 50 anni e ancora oggi dedica il suo tempo libero per la sua amata Castellamonte, in tutti i suoi risvolti sia artistici che storici e culturali) e tradotta anche in Rumeno.
«Si spera che tale pubblicazione possa accattivare agli ospiti – afferma il Sindaco Paolo Mascheroni – facendo crescere in loro la voglia di venir a scoprire la splendida Terra della Ceramica Canavesana, magari proprio durante la 55° Mostra! Ciò costituisce un’ importante occasione per far conoscere il “Made in Castellamonte” e il “Made in Canavese” oltre i confini nazionali a tutte le autorità presenti in quell’occasione, un ricevimento che vede più di 1.000 invitati fra gli Ambasciatori di tutto il Mondo presenti in Romania, Imprenditori italiani presenti nel territorio Romeno oltre che alle massime cariche Istituzionali della Romania. Importante sottolineare – conclude il primo cittadino – che tutto ciò è stato possibile realizzarlo solo grazie alla generosità dei Produttori/Artigiani che hanno gentilmente omaggiato i prodotti, senza creare alcun costo per la Città di Castellamonte, una sinergia molto importante per far conoscere sempre di più il nostro territorio con le sue Eccellenze.»
GUARDA IL SERVIZIO
[su_youtube_advanced url=”https://youtu.be/ML1dIKRY3XA”]
GUARDA LA PHOTOGALLERY
[Best_Wordpress_Gallery id=”172″ gal_title=”29-05-15 Castellamonte Romania”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.