RIVAROLO – Dopo la serata di sabato 16 maggio, con una lettura di canti della Divina Commedia per celebrare il 750 anniversario dalla nascita di Dante, la stagione di apertura del Castello Malgrà prosegue con una giornata dedicata al fisico siciliano Ettore Majorana.
Domenica 24 maggio 2015, dalle 15,30 alle 19,00, in collaborazione con l’Associazione Amici del Castello Malgrà, gli studenti dell’I.I.S. “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese proporranno il percorso laboratoriale “Energia dal panino: dalla pila di Volta alla cella fotovoltaica”.
Alle 16,30 gli studenti terranno una conferenza dedicata a Majorana, ricordandone la figura come modello di riferimento etico e di indirizzo verso un futuro sostenibile.
Nato a Catania nel 1906, Ettore Majorana intraprese gli studi in ingegneria per poi passare al corso di fisica, entrando nel gruppo dei “ragazzi di via Panisperna” per dedicarsi alle ricerche sull’energia nucleare. Si laureò con Enrico Fermi nel 1929 e pubblicò alcuni studi fondamentali per la fisica nucleare. Nominato professore presso l’Università di Napoli, scomparve misteriosamente nel 1938: il caso, ancora oggi irrisolto, ispirò Leonardo Sciascia, che vagliò alcune ipotesi nel suo”La scomparsa di Majorana”.
Sino al 30 agosto, tutte le domeniche dalle 15 alle 19 è visitabile la mostra Buon compleanno 45 giri, per festeggiare i settant’anni del disco in vinile e ritrovare momenti e protagonisti della musica tra gli anni Cinquanta e Settanta.
Durante l’orario di apertura, con le guide dell’Associazione Amici del Castello Malgrà è possibile visitare anche il Castello, costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, ampliato tra il XV e il XVIII secolo ed infine restaurato da Alfredo D’Andrade e Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926. Per visite negli altri giorni, riservati a gruppi e scolaresche, è necessaria la prenotazione ai num. 0124-28778 e 333-1301516.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.