RIVAROLO – Giovedì 14 maggio, alle 17,30 si terrà la seduta di Consiglio Comunale convocata appositamente per rispondere alla raffica di interrogazioni e mozione dei gruppi di minoranza, che da gennaio attendono risposte.
Vediamo una panoramica di ciò che verrà discusso in consiglio:
RIVAROLO SOSTENIBILE, rappresentato in Consiglio da Marina Vittone, interrogherà il Sindaco su argomenti che avevano scaldato la scorsa campagna elettorale;
- IL DESTINO DI VILLA VALLERO, edificio di pregio storico-architettonico, pressoché inutilizzato e destinato ad un progressivo degrado a fronte di sezioni di Scuola dell’infanzia pubblica allocate presso struttura privata per la quale si pagano migliaia di euro di locazione;
- LA REALIZZAZIONE DELLA ROTONDA IN BORGATA VITTORIA per la quale Rivarolo Sostenibile, dopo la mozione di intenti fatta approvare in Consiglio comunale nel dicembre scorso, torna a chiedere se vi siano stati incontri con la Città Metropolitana e se vi sia qualcosa di più concreto oltre all’intento di realizzarla;
- LA CENTRALE A BIOMASSA di Corso indipendenza per la quale, con una MOZIONE che impegna il Sindaco e la Giunta comunale, Rivarolo Sostenibile chiede che la vigilanza sull’impatto ambientale che può svolgere il Sindaco nell’esercizio delle sue funzioni, oltre ai già preposti enti (A.r.p.a. e A.s.l.) in qualità di massima Autorità sanitaria locale e Ufficiale di Governo, venga esercitata con severità e vengano accertate le cause degli sforamenti dei limiti delle emissioni in atmosfera registrate da Arpa nei primi mesi dell’anno.
Il MOVIMENTO 5 STELLE, con Alessandro Chiapetto, ha presentato tre interrogazioni e quattro mozioni:
- RIPRISTINO DEL MANTO STRADALE DELL’INGRESSO IN ZONA VALLESUSA, interrogazione in cui si chiede quali siano i provvedimenti adottati affinché vengano assunte le rispettive responsabilità da parte degli enti coinvolti e delle loro mancanze in merito al ripristino pavimentazione ingresso area “Vallesusa” e la manutenzione manto stradale aree interne e/o interdizione al passaggio dei mezzi pesanti.
- CONTROLLI SU MATERIALE COMBUSTIBILE CENTRALE BIOMASSE DI PROPRIETÀ SIPEA con la quale si interroga l’Amministrazione se, come promesso, siano stati effettuati dei controlli campione sul combustibile utilizzato nella centrale in oggetto e nel caso quali siano le risultanze in termini di quantità, tipologia di materiale e luogo di provenienza.
- DISMISSIONE GRATUITA APPARECCHIATURE INFORMATICHE AGENZIA DELLE ENTRATE in cui si chiede se l’Amministrazione fosse a conoscenza del bando; se ha comunicato ai dirigenti delle strutture scolastiche presenti sul territorio tale iniziativa (bando scaduto il 27 febbraio)
- RIQUALIFICAZIONE GATTILE RIVAROLESE, mozione che impegna l’Amministrazione ad attivarsi quanto prima al fine di trovare un consono luogo ove far lavorare i volontari e vivere i già sfortunati animali.
- FILM “TRASHED” : mozione per impegnare l’Amministrazione a diffonderlo PRESSO LE SCUOLE MEDIE e SUPERIORI
- PROCEDERE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL MANIFESTO DEI SINDACI A CONTRASTO DEL GIOCO D’AZZARDO promosso dalla Scuola delle buone pratiche e a sostenere tutte le iniziative e le attività programmate per la prevenzione dalla dipendenza del gioco d’azzardo
- CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA AD ANTONINO DI MATTEO, mozione che impegna l’Amministrazione, con questo gesto, a rendere omaggio ad un uomo, simbolo di un’Italia che con dedizione, impegno e sensodel dovere, porta avanti il proprio lavoro di ricerca della verità nonostante le violente pressioni a cui lui ed i suoi familiari sono sottoposti.
La lista RIPAROLIUM, con Aldo Raimondo e Martino Zuccho Chinà, ha presentato due interrogazioni:
- EMERGENZA LAVORO, dove si sottolinea che nel programma di Rivarolo Rinasce, veniva dato risalto al progetto Start Up e alla promessa di far rivivere le aree industriali dismesse (Vallesusa, Salp e Eaton), e si chiede nel dettaglio le iniziative e i modi attraverso i quali si intende dare concretezza alle aspettative di occupazione.
- SFALCIO DEL VERDE, in cui si domanda come mai non si è ancora provveduto (cosa avvenuta in questi giorni)
Infine la lista RIVAROLO E FRAZIONI, rappresentata in consiglio da Renato Navone, con quattro interrogazioni:
- CHI COLTIVA VENDA! – sulla realizzazione di un mercato coperto a km 0 e PARCHEGGIO GRATUITO PER CHI FA SHOPPING
- PROGETTO STARTUP, relativa all’emergenza lavoro in canavese (simile all’interrogazione presentata da Riparolium)
- PULIZIA E DECORO DELLE STRADE, con la quale si chiede per quale motivo lo spazzamento meccanico non viene effettuato tutti i giorni; perché nei parcheggi, durante i giorni in cui è previsto il passaggio della spazzatrice, non viene messo il cartello con divieto di sosta; per quale motivo non si vedono più, se non raramente, operatori per lo spazzamento manuale.
- RIORGANIZZAZIONE SERVIZIO ASILO NIDO, con la quale interroga l’Amministrazione a che punto sono i lavori di riorganizzazione del servizio Asilo nido per quale motivo si intende ridurre di un’unità un servizio così delicato
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.