MONTALENGHE – Pronta la lista di Insieme-Grosso Sindaco che candida per questa tornata amministrativa, il Sindaco uscente Valerio Grosso.
I candidati della lista sono:
Massimo Bronzini, 65 anni, nato a Ivrea
Patrizia Contiero, 60 anni, nata a Montaleghe
Laura Ferri, 40 anni, nata a Torino
Franca Rita Ladu, 45 anni, nata a Tortolì
Maurizio Matteini, 49 anni, nato a Torino
Pietro Miceli, 67 anni, nato a Lercara Friddi
Franca Mottino, 60 anni, nata a Candia Canavese
Franco Eros Piancino, 57 anni, nato a Montalenghe
Gian Piero Polonio, 60 anni, nato a Torino
Valeria Tapparo, 28 anni, nata ad Ivrea
[Best_Wordpress_Gallery id=”136″ gal_title=”ELEZIONI 2015 – MONTALENGHE”]
Pronto anche il programma della lista:
SICUREZZA
In ogni sua declinazione, è stato il costante impegno nel passato e lo sarà anche nel futuro. Impiegheremo tutte le risorse disponibili, sia umane che materiali, per rendere la nostra comunità un luogo migliore, sicuro per tutti. Dagli impianti di videosorveglianza, alla sicurezza stradale, agli edifici a norma, alla collaborazione con le forze dell’Ordine, alla messa in sicurezza di tutti gli spazi pubblici per grandi e piccoli montalenghesi.
OPERE PUBBLICHE E VIABILITA’
Scuola Primaria “Pertini” progetto di miglioramento energetico (rifacimento infissi, cappotto, impianto fotovoltaico). Opere per 150.000 euro già in progetto definitivo da realizzare con Contributo Regionale al 100% di prossima erogazione. Rifacimento pavimentazione Corso Avv. Carlo Meinardi e Piazza Statuto, con autobloccanti e ristrutturazione della rete di illuminazione pubblica della via. Costo complessivo stimato 225.000 euro da realizzarsi in parte con mutuo in parte con risorse da avanzo di amministrazione in seguito al già richiesto sblocco del Patto di Stabilità 2015 oppure con eventuali contributi. Migliorie alla viabilità generale (realizzazione dossi nelle vie sprovviste, sensi unici da concordare con residenti, rifacimento e manutenzione costante tombini e scoli delle acque urbane). In caso di espansione edilizia nella zona di via Don Arvat previsto allargamento della sede stradale e completamento dell’illuminazione pubblica nel tratto sprovvisto. Conversione dell’impianto di illuminazione pubblica antiquato in led o tecnologia più moderna ed adeguata alle esigenze locali. Rifacimento area vecchia del cimitero e del piazzale circostante. Miglioramento della fruizione dei percorsi campestri e di bosco con una maggiore attenzione alla cura dei boschi e delle campagne, sia per gli abbandoni incontrollati di rifiuti che per la manutenzione dei fondi. Possibilità di riscoprire attraverso iniziative pubbliche e private i sentieri con una loro valorizzazione dal punto di vista turistico e sportivo.
ASSOCIAZIONISMO
Il nostro impegno sarà quello di mantenere una fattiva collaborazione con tutte le associazioni e di favorire iniziative rivolte ai cittadini al fine di creare momenti di aggregazione con le persone di ogni età di Montalenghe.
EREDITA’ STRAGIOTTI/FIORINA
Avendo il Comune ed i suoi cittadini ereditato la somma di 875.000 euro si intende adempiere alle volontà dei benefattori realizzando: un salone pluriuso e sede delle associazioni montalenghesi. Spostamento e creazione nuova sede ambulatoriale. Borse di studio a favore di studenti scuole superiori/universitari. Contributi per gli anziani con difficoltà economiche e a basso reddito per prestazioni sanitarie. Ristrutturazione del campo da calcetto quale intervento per l’aggregazione giovanile in paese
VALORIZZAZIONE IMMOBILI COMUNALI
Interventi di manutenzione straordinaria sull’edificio comunale (esterni ed interni), con spostamento degli uffici in luoghi più facilmente accessibili al pubblico. Affitto dei rimanenti immobili sfitti di proprietà comunale quali quelli situati in località Gogliasso (ex Protezione civile). Risoluzione del contratto con Recicla, azione legale per la bonifica del terreno gravato da abbandono e discarica. Eventuale riaffitto dell’area (una volta bonificata) per attività produttiva.
UNIONE DEI COMUNI MORENA FRONTALE CANAVESANA
Essendo l’anno della Presidenza di Montalenghe l’impegno è garantire la salvaguardia dei servizi per i cittadini del paese anche nel più ampio contesto dell’Unione, favorendo al tempo stesso gli interessi locali senza ledere e nel rispetto degli altri comuni aderenti all’Unione.
Creare iniziative ed eventi volti a rinsaldare la collaborazione, la concordia e l’unità del nuovo Ente che si sta costituendo.
TRASPORTO SCOLASTICO E SCUOLA
Impegno a difendere l’esistenza in loco degli attuali plessi (infanzia e primaria).Mantenimento del servizio di scuolabus gratuito tra le due sezioni della scuola primaria (Orio e Montalenghe) e degli standard qualitativi del servizio mensa. Impegno a garantire il trasporto scolastico verso la scuola media di San Giorgio Canavese per tutti i ragazzi che intenderanno avvalersi di questo plesso (nell’eventualità di un obbligo a scegliere altra sede di riferimento per la scuola secondaria di primo grado).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.