CALUSO – Temperature primaverili e due splendide giornate di sole hanno regalato ad organizzatori e partecipanti del Torneo Internazionale Terre dell’Erbaluce momenti di sano e bellissimo sport.
TORINO PRIMO CLASSIFICATOEnorme la soddisfazione da parte di Orizzonti United per l’ottima riuscita della manifestazione.
Il Presidente Gigi Carra, che ha raccolto un’eredità importante dal Real Canavese, che l’anno scorso aveva organizzato egregiamente la prima edizione, ne ha onorato lo spirito e confermato il connubio tra il bel calcio e la promozione del territorio attraverso lo sport giovanile.
Il Torneo, infatti, rientra nel progetto “Erbaluce Outdoor”, che da anni ha lo scopo di far conoscere il territorio canavesano e del Lago di Candia attraverso eventi sportivi di altissimo livello, nazionale ed internazionale.
MIGLIOR GIOCATOREIl Torneo Terre dell’Erbaluce ha confermato il successo dello scorso anno anche in termini di pubblico. La manifestazione in due giorni ha ospitato circa 1.500 persone sui campi canavesani di Caluso, Candia, Mazzè e Villareggia. Un pubblico che ha potuto apprezzare non solo il bel calcio ma anche le eccellenze del territorio, prodotti tipici locali, salumi, formaggi, dolce, e soprattutto l’ Erbaluce.
In questa occasione Orizzonti United ha schierato una forza lavoro straordinaria: 80 le persone coinvolte, tra staff dirigenziale e simpatizzanti, risorse senza le quali manifestazioni di questa portata non sarebbero possibili.
Presenti alle premiazioni i Sindaci dei Comuni nei quali Orizzonti United opera, Candia C.se, Mazzè, Villareggia e Caluso, Silvano Benedetti, Responsabile Scuola Calcio Torino FC e la Federazione al completo rappresentata dai Presidenti delle Delegazioni di Vercelli (Sangrigoli), Ivrea (Roberto Drago), Torino (Christian Mossino) e dal Vice Presidente Vicario del Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta, Eudo Giachetti, giunto anche a nome del Presidente Bacchetta.
IL TORNEO
16 squadre, 8 professionistiche ed 8 dilettantistiche
MIGLIOR PORTIERE4 gironi di qualificazione
2 Finali
48 partite
300 atleti
80 persone di staff Orizzonti United impegnato sui campi
70 sponsor
oltre 1500 persone che hanno assistito alla manifestazione nell’arco dei 2 giorni
Sono numeri eccezionali quelli del 2015, un’edizione che ha visto opposte squadre professionistiche di altissimo livello, Torino, Juventus, Atalanta, Chievo, Pro Vercelli,
MIGLIOR DIFENSOREAlessandria, Giana Erminio e Domzale (Slovenia), a squadre dilettantistiche provenienti dai alcuni dei migliori settori giovanili piemontesi e valdostani, società la cui prima squadra milita nel campionato di Eccellenza: Orizzonti United, Olmo, Cheraschese, Ivrea, Volpiano, Lucento, Aygreville e Revello Calcio (Saluzzo).
Le qualificazioni di sabato 28 marzo, svolte sui campi di Caluso, Candia C.se, Tonengo di Mazzè e Villareggia, hanno decretato le squadre che si sono contese le Finali del Torneo e la Coppa Alba Lux.
A Caluso, il Torino di mister Capriolo ha condotto un cammino trionfale ed è stato autore di una grande scalata fino alla finalissima. Subito arrembante nella fase a gironi, con le vittoria su Alessandria, Revello e Ivrea, ai quarti di finale se l’è
MIGLIOR CENTROCAMPISTAvista con il Chievo Verona, una delle formazioni più temibili della categoria insieme all’Atalanta.
Grazie ad una vittoria convincente in semifinale ha ritrovato una sorprendete Ivrea, squadra che insieme all’Aygreville ha davvero ben figurato durante tutta la manifestazione. Le due formazioni, infatti, si sono classificate rispettivamente al terzo e quarto posto.
Nella agguerrita e avvincente finalissima i giovani granata hanno dovuto vedersela con i 2002 del Lucento, vera rivelazione del torneo ai quali sono andati anche i complimenti di Silvano Benedetti, responsabile Scuola Calcio del Torino.
I giovani di mister Spione si sono portati addirittura su un meritato 2-0, poi, in rimonta, è arrivata la vittoria per 4-3 per il Torino che ha potuto alzare per il secondo anno consecutivo la coppa del Torneo Erbaluce godendosi anche due trofei individuali, quello assegnato a Emiliano Pavia come miglior giocatore ed a Besabeh Ceriali come capocannoniere con 11 reti.
Altri premi speciali sono stati assegnati a Alessio Borin (Chievo Verona) miglior portiere, Lorenzo Stumbo (Ivrea) miglior difensore e Loris Mazzara (Lucento) miglior centrocampista. A Villareggia trionfa invece la Juventus che durante le qualificazioni di sabato aveva subito tre sconfitte consecutive da Aygreville, Cheraschese e Pro Vercelli, terminando il girone al quarto posto.
Nelle Finali di domenica i torinesi di mister Corallo si rifanno delle delusioni del giorno precedente vincendo la Coppa Alba Lux con tre vittorie: 2-0 al Domzale, 1-0 alla Pro Vercelli e 2-0 in finale contro l’Olmo, artefice della stessa trionfale rimonta rispetto al risultato delle qualificazioni.
classifica completa
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.