RIVAROLO – Si è conclusa la 10° edizione della Ronde del Canavese, tornata quest’anno a Rivarolo, e per la prima volta, con partenza e arrivo in centro città.
Una Ronde combattutissima dai piloti, che hanno faticato a causa della pioggia battente durante tutta la prova.
Il finale verrà ricordato a lungo. Un colpo di scena che ribalta in parte i pronostici della vigilia e soprattutto la storia di una gara che fino all’ultima prova aveva visto protagonisti assoluti Augustino Pettenuzzo e Elio Tirone al via sulla Focus Wrc e i torinesi Francesco Galli e Gabriele Orsucci sulla Mitsubishi R4. Un atto finale che ha registrato la reazione prepotente di Gianfranco Vedelago e Corrado Courthoud fino a quel momento terzi assoluti a bordo della Mitsubishi. Il driver di Carmagnola era protagonista di un’ultima prova da manuale grazie alla quale con il gioco degli scarti scavalcava gli avversari e conquistava il successo assoluto. Alle sue spalle con un pizzico di delusione Augustino Pettenuzzo ed Elio Tirone i quali parevano in grado di affrontare l’ultimo assalto alla Mitsubishi di Gally e Orsucci dopo una giornata di gara dove i distacchi fra i due sono sempre stati molto esigui.
Il podio viene quindi completato dai torinesi Francesco Gally e Gabriele Orsucci a bordo della Mitsubishi R4. Buona anche la prova di Patrick Gagliasso e Dario Beltramo in gara su una Peugeot 207 che chiudono quarti seguiti nella classifica generale da Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellerò all’esordio sulla Citroen Ds3 e vincitori inoltre del Momorial dedicato a Gino Bellan e riservato al primo equipaggio canavesano all’arrivo.
Alle spalle di Tavelli chiude il veneto Andrea De Luna insieme a Claudio Mattana sulla Renault Clio Williams che vince la classe A7. Settimo posto per Flavio Tarantino e Renzo Fraschia in gara su una Mitsubishi seguiti nella generale da Nico Raguso e Marika Guerra primi di classe a Bordo della Renault Clio Super 1.6. Noni assoluti i lanzesi Pier Giuseppe Teppa e Gianluca Togliatti su una Peugeot 106 mentre nella top ten entrano i locali Antonio Rotella e Denis Baravalle sulla piccola Renault Twingo. Fra le storiche vittoria per Magistro e Ancillotti a bordo della Opel Kadett Gt/e mentre fra le vetture classiche primeggiano Andrea Gibello e Mauro Bocchio al rientro dopo quindici anni a bordo della Ford Sierra. Dei 79 equipaggi partiti 57 hanno chiuso la gara.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.