IVREA – Il Forum Democratico del Canavese “Tullio Lembo”, propone da anni momenti di riflessione culturale, politica ed economica, ai Cittadini di Ivrea.
Da qualche tempo il Direttivo dal Forum si è impegnato nel tentativo di identificare alcuni temi che possano essere interessanti per le fasce più giovani della popolazione eporediese anche nella prospettiva di un loro possibile futuro professionale.
Con tale intento nasce l’idea di questo ciclo di conferenze dedicate al tema dell’EVOLUZIONE, realizzato in accordo con i dirigenti del liceo Botta, dell’istituto Cena e del liceo Gramsci.
La prima di tali conferenze è dedicata all’EVOLUZIONE dell’Universo. Il Nobel Carlo Rubbia ha recentemente dichiarato: “Se fossi un giovane e mi spiegassero che dell’Universo conosciamo solo un misero 5%, mi getterei subito nell’impresa di capire il 95% rimanente”. La conferenza ha l’intento di fornire una panoramica generale relativa allo stato delle conoscenze attuali circa l’origine e il destino dell’Universo.
La seconda conferenza è dedicata all’EVOLUZIONE dell’Uomo. Charles Darwin ne “L’origine delle specie”, opera che cambiò radicalmente il corso delle scienze biologiche e del pensiero scientifico, affermava: “Non è la specie più forte a sopravvivere e nemmeno la più intelligente. Sopravvive la specie più predisposta al cambiamento”. La conferenza tratterà in modo approfondito il cammino evolutivo della vita sulla Terra.
La terza conferenza è dedicata all’EVOLUZIONE del cervello e, in particolare, dello sviluppo del pensiero matematico nelle diverse specie viventi. Il relatore, tra le altre cose, illustrerà il passaggio evolutivo che ha portato l’Uomo all’elaborazione dei numeri astratti e della matematica teorica. Come diceva Paul Dirac: “Il matematico fa un gioco in cui è lui stesso a inventare le regole, mentre il fisico fa un gioco in cui le regole sono fornite dalla Natura; al passare del tempo diventa sempre più evidente che le regole che il matematico trova interessanti sono quelle stesse che ha scelto la Natura”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.