RIVAROLO – Sabato 28 marzo 2015, presso la Sala Consiliare in Via Ivrea 60 alle 16:30, la Città di Rivarolo Canavese, l’ Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis”, presentano «…sogno in versi…» Letture e immagini per ricordare la poetessa rivarolese Maria Germano.
Maria Germano, classe 1927, si è spenta a Rivarolo Canavese lo scorso 31 dicembre. Dopo il lavoro come insegnante elementare, ha rinnovato nella poesia la passione per la scrittura che l’animava sin da bambina. Le sue
Foto di Corrado Borelloraccolte poetiche Un sassofono d’oro in bocca all’anima (2005) e Pascolo Parole (2010) schiudono numerosi scorci e ricordi rivarolesi e proprio l’importanza dell’esperienza letteraria di Maria Germano rispetto alla Città animerà l’iniziativa in suo ricordo in programma sabato 28 marzo 2015, dalle 16,30, presso la Sala Consiliare, in via Ivrea 60.
Dopo i saluti del Sindaco Alberto Rostagno e dell’Assessore alla Cultura Costanza Conta Canova, sarà proiettato il video Movimenti dell’Anima, intervista a Maria Germano realizzata nel 2005 da Corrado Borello. Seguiranno gli interventi di Nazarena Braidotti, Adolfo Camusso, Mauro Corneglio, Nando Elmo, Franco G. Ferrero, Orsola Mundula e Germana Peritore, ciascuno dei quali nel corso degli anni ha contribuito a diffondere la poesia dell’Autrice rivarolese attraverso presentazioni, mostre, letture…Saranno esposti anche alcuni acquerelli di Nazarena Braidotti, ispirati alle liriche di Maria Germano.
Clicca per ingrandireLe riflessioni critiche di volta in volta hanno sottolineato diversi temi e prospettive della poesia di Maria Germano: la natura, declinata nello scandire delle stagioni, nei paesaggi della campagna canavesana, nella fatica del lavoro e nelle feste delle cascine; la sua Rivarolo, raccontata seguendo l’evoluzione, lungo il ‘900, del centro di tradizione agricolo che progressivamente diventa industriale, con le ciminiere del cotonificio Vallesusa e della conceria Salp; il suo «lessico familiare» che richiama con affetto i genitori, i figli, i nipoti e gli amici, in un costante rimando di ricordi.
“Attraverso uno stile denso di linee musicali, Maria Germano ha condiviso con i suoi lettori le emozioni di un’intera esistenza” commenta l’Assessore Costanza Conta Canova, precisando che “questo appuntamento vorrebbe rappresentare una testimonianza di affetto della Comunità e anche una prima occasione, per coloro che non la conoscono ancora, di accostarsi alla sua scrittura”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.