BURONZO (VC) – Il Castello delle Sorprese: una grande festa di Primavera al Castello di Buronzo
A Pasquetta e sabato 11 e domenica 12 Aprile un rito magico-narrativo nel castello.
Una grande festa di primavera per tutta la famiglia: lunedì 6 Aprile (Pasquetta), sabato 11 e domenica 12 Aprile 2015 al Castello di Buronzo (Vercelli), a 50 minuti da Milano e Torino, ad appena 4 chilometri dall’Uscita di Balocco lungo l’autostrada Milano-Torino.
Dopo secoli il suggestivo Castello si popola di strane presenze: l’inverno, il Drago della Palude ghiacciata, l’albero della vita, i twergi del bosco, la Dea dell’acqua, il mago e la fata della Primavera.
Non solo teatro, non solo racconto ma un inedito percorso emozionale e sensoriale che grazie ad attori e multimedialità farà rivivere la “sopresa” della Primavera, che ogni anno, come per magia, riesce a liberarsi dalla prigione dell’inverno.
A festeggiare la primavera nel caratteristico centro storico anche un grande mercato di Primavera, con prodotti e specialità della provincia di Vercelli, di Novara, di Biella, dell’Ossola e del Lago Maggiore.
Durante la giornata i visitatori infatti potranno conoscere anche i prodotti tipici del territorio, a partire dal riso con la Panissa vercellese, cucinata dai cuochi del Comitato Feste e Cultura di Buronzo, mentre la Pasta Rustia, ricca e saporita, con patate, pancetta e tanto formaggio rappresenterà i sapori della montagna, presente con il Consorzio Produttori Ossola Laghi e Monti.
Sia la visita al Castello che le aree ristoro sono al coperto, in caso di maltempo. A guidarvi in questa nuova e straordinaria avventura Messer Gatto Teodoro e i Twergi, gli gnomi del bosco, famosi per aver dato vita anche alla Grotta di Babbo Natale, ad Ornavasso. A completare la giornata anche un vero cantastorie toscano, il Signore delle Ciliegie e giochi popolari di una volta. Il percorso all’interno del Castello avverrà a gruppi, con ingressi ogni 15 minuti: è vivamente consigliata la prenotazione on line (www.castellodellesorprese.it/prenota). Cinque le tappe di visita del Castello, il cui nucleo risale al XII-XIII secolo: nella grande stanza del camino Messer Gatto Teodoro accoglierà le famiglie, introducendo i più piccoli al percorso di visita, parlando rigorosamente in rima e consegnando loro, con l’aiuto dei twergi, uno speciale amuleto, per sconfiggere il Drago.
Nella stanza successiva la prima installazione multimediale-narrativa dedicata all’inverno, quindi l’attraversamento della palude ghiacciata, con la riproduzione di un grande Drago: grazie ai preziosi consigli di Messer Gatto Teodoro i bambini non si faranno rapire dalle false seduzioni del Drago ma potranno proseguire il viaggio per liberare la Fata della Primavera. Nelle stanze superiori del Castello la Natura rivelerà i propri preziosi segreti di rinascita, grazie all’albero della vita, altra installazione multimediale-narrativa,che si popolerà di magiche presenze. Accompagnati dal Mago i visitatori entreranno nell’ultima stanza, davanti allo specchio magico dove si compirà il rito di apparizione della Fata della Primavera. “La Fata della Primavera e lo spirito del Drago” è un format originale che unisce, nel suggestivo scenario del Castello di Buronzo, racconto, teatro, multimedialità, coinvolgendo i bambini di ogni età, ma anche gli adulti, in un rito di rinascita che evidenzia il “miracolo” della Natura, che viene affidato a tutti noi, con i suoi preziosissimi doni, a partire dall’acqua. Solo riconoscendoci parte della Natura e diventando protagonisti, come nella scena finale dello specchio magico, si compirà la magica apparizione della Fata, al termine di un percorso che non può essere superato da soli, ma insieme e con l’aiuto e i consigli di creature simboliche come Messer Gatto Teodoro e i Twergi, creature dei boschi. L’evento, con il patrocinio del Comune di Buronzo, valorizza anche l’importante lavoro di restauro del nucleo castellato di Buronzo, facendo rivivere sia il Castello vero e proprio che il centro storico del paese
Per informazioni e prenotazioni: www.castellodellesorprese.it –
info@castellodellesorprese.it – tel. 3480120346
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.