Per avere uno sguardo luminoso non basta il make-up, è necessario seguire alcune regole per la cura dei tuoi occhi.
Dormire a sufficienza.
Datti l’obiettivo di dormire sette o otto ore per notte per svegliarti piena di energia e con uno sguardo brillante.
- Cerca di andare a letto ad orari fissi prestabiliti e a svegliarti alla stessa ora ogni mattina. La routine contribuirà a un riposo del corpo efficace, consentendoti di svegliarti apparendo, e sentendoti, in forma e in salute.
- In quei giorni in cui la notte precedente non sei riuscita a riposare, concedi delle ulteriori cure ai tuoi occhi per aiutarli a sentirsi bene e ad apparire al meglio.
Bere acqua in abbondanza.
Quando si tratta degli occhi (dei capelli e della pelle) l’assunzione di acqua è un trucco di bellezza fondamentale. Quando il corpo si disidrata, gli occhi appaiono spenti o iniettati di sangue. Bere acqua in abbondanza li mantiene chiari e brillanti.
- Quando hai sete, bevi dell’acqua anziché caffè o bevande gassate. Non esistono bibite in grado di idratare il corpo quanto l’acqua.
- Porta sempre con te una bottiglia d’acqua, è un ottimo modo per garantire la giusta idratazione al tuo corpo. Quando avrai bisogno di bere, sarai certo di avere dell’acqua a tua disposizione.
Evitare gli alcolici e i cibi salati.
Sia il sale che l’alcool causano il gonfiore degli occhi, dato che disidratano il corpo. Il momento peggiore per ingerire cibi salati e alcolici è quello che precede il coricarti a letto, dato che il corpo non avrà il tempo di processare ciò che hai consumato. Inevitabilmente ti sveglierai con gli occhi gonfi. Smetti di bere alcolici e di mangiare qualche ora prima del sonno, e bilancia le quantità di alcool e di sale assunti bevendo abbondanti quantitativi di acqua.
Mangiare quei nutrienti che alimentano gli occhi.
A lungo termine, un modo per avere uno sguardo luminoso consiste nell’esaminare la tua alimentazione e scoprire se puoi aggiungere dei nutrienti in grado di apportare benefici ai tuoi occhi. Per promuoverne la salute negli anni a venire, fai il pieno dei seguenti alimenti:
- Carote e patate dolci: contengono beta-carotene, eccellente per prevenire la degenerazione maculare e la cataratta.
- Spinaci, peperoni e cavolini di Bruxelles: sono ricchi di vitamina C, la quale protegge gli occhi.
- Tacchino e altre carni magre: contengono zinco e vitamine B essenziali per la salute oculare.
- Salmone, sardine e mandorle: contengono acidi grassi omega 3, che proteggono gli occhi.
Assicurarsi di indossare le lenti da vista corrette.
Pur mangiando sano e dormendo a sufficienza, sforzare la vista può irritare gli occhi, asciugarli e arrossarli, anziché farli apparire luminosi e sani. Esegui dei controlli regolari dal tuo oculista per essere certo di indossare gli occhiali o le lenti a contatto corretti.
Stai alla larga dagli allergeni. Polvere, peli di gatto, muffa e altri allergeni possono far apparire gli occhi gonfi e iniettati di sangue. Cerca di eliminare ogni possibile allergene dall’ambiente in cui vivi. Durante la stagione delle allergie, assumi un farmaco che ti consenta di ridurre il gonfiore e l’irritazione oculare, così che il tuo sguardo permanga brillante e sano.
Quando necessario, usa una soluzione salina in gocce.
Consente di ripristinare rapidamente l’umidità degli occhi facendoli apparire subito più luminosi. Le gocce saline sono formulate per sostituire la naturale lacrimazione e per lubrificare gli occhi.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.