mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

QUAGLIUZZO – “Che cosa succede a Quagliuzzo?”

spot_img

QUAGLIUZZO – Che cosa succede a Quagliuzzo? È la domanda che si pongono Ernesto Barlese, capogruppo di Idea Canavese, minoranza in consglio comunale e capogruppo del gruppo Pedane nell’Unione Terre del Chiusella e Massimo Iaretti, presidente del Movimento Progetto Piemonte.

“Nel piccolo comune della Pedanea, alle porte di Ivrea, la giunta che lo governa ha subito alcuni importanti cambiamenti: all’inizio erano stati nominati dal sindaco Renzo Zucca, due assessori esterni, uno era Piero Barda, con funzioni di vice sindaco, l’altro era Giuseppe Bocca. Adesso c’è stato un giro di valzer perché Bocca si è dimesso e gli è subentrato un consigliere comunale Pierluigi Terzi che ha anche assunto il ruolo di vicesindaco, passando Barda al ruolo di semplice assessore (ovviamente sempre esterno al consiglio). E il sindaco, per motivi personali, ha preso un periodo di congedo, trasferendo momentaneamente i suoi poteri al vice. – Spiega Ernesto Barlese (Idea Canavese) – In sette mesi questa amministrazione non ha concluso nulla, non ha portato avanti niente del programma che aveva annunciato in campagna elettorale, le realizzazioni di cui si vanta, in realtà sono quelle che erano state impostate dalla precedente amministrazione di Domenico Ferraro. Ma non è tutto, l’assessore esterno Barda su sei riunioni di giunta è stato assente tre volte. A questo punto, a fronte di tale inazione, chiediamo formalmente che l’assessore Barda si dimetta e al suo posto venga designato un esponente della minoranza,  che costituisce pur sempre una parte importante del Paese,  oppure se la maggioranza non si sente di andare avanti in questo modo, piuttosto è meglio che il sindaco si dimetta e di vada a nuove elezioni”.

Sull’argomento ad Idea Canavese si affianca il Movimento Progetto Piemonte  che con il presidente Massimo Iaretti evidenzia come “La delicatezza della situazione di Quagliuzzo non può lasciare indifferente anche gli altri centri della Pedanea, soprattutto in un momento importante come quello attuale ove occorre cementare ulteriormente l’Unione delle Terre del Chiusella. Attraverso i nostri consiglieri a Parella e nell’Unione delle Terre del Chiusella chiederemo che venga fatta immediatamente chiarezza su quanto è accaduto a Quagliuzzo, pur nell’autonomia di ogni realtà comunale. In ogni caso riteniamo assolutamente legittima la richiesta fatta da Idea Canavese, affinché l’amministrazione vada a riferire immediatamente in consiglio comunale la situazione che si è venuta a creare”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img