Gli usi del bicarbonato nella quotidianità sono molteplici, ma ci sono alcuni casi in cui è meglio non usarlo. Ecco i sei più importanti:
1. Soffrite di bruciore di stomaco? Certamente un cucchiaino di bicarbonato sciolto in un bicchiere d’acqua è la soluzione migliore. Tuttavia, essendo il bicarbonato di sodio appunto “sodio”, nel caso, per motivi di salute, avete bisogno di seguire una dieta alimentare povera di sale, beh forse non dovreste rimediare a questo fastidio utilizzando proprio il bicarbonato. Piuttosto un’alternativa più sicura potrebbe essere una fumante tisana al finocchio, all’anice o allo zenzero.
2. Mentre uno scrub veloce con una pasta di acqua e bicarbonato, potrebbe essere un ottimo modo naturale per pulire velocemente padelle e pentole, senza dover ricorrere a disincrostanti chimici e dunque tossici, il bicarbonato in realtà non dovrebbe mai essere usato per pulire pentole o superfici in alluminio. Infatti essendo fortemente alcalino reagisce con l’alluminio causandone la perdita di lucentezza e colore.
3. Una delle caratteristiche principale del bicarbonato è proprio quella di assorbire i cattivi odori se riposto nel frigo, nella scarpiera, nei bidoni della spazzatura e addirittura nella lavastoviglie, rilasciando un delicato profumo di fresco. Ma per essere veramente efficace e dunque per combattere i cattivi odori ed effettivamente deodorare, non ne basta una piccola quantità, bensì soprattutto nel frigorifero, la mossa migliore da fare è quella di mettere un vassoio ricoperto di bicarbonato sopra l’ultimo ripiano. Solo in questo modo ovvierete a quella tremenda puzza che fuoriesce dal frigo ogni volta che ne aprite lo sportello.
4. Basta un po’ di bicarbonato per soffocare un piccolo incendio domestico causato da una grave distrazione in cucina. Non pensate però di poter spengere davvero un incendio con la “I” maiuscola semplicemente con una manciata di bicarbonato. Se il fuoco è stato causato da un caos di presine, strofinacci ecc. intorno ai fornelli, questo non sarà sufficiente a domare le fiamme. Dunque prima di causare ulteriori guai, saltate direttamente questa soluzione e preferite piuttosto investire in un piccolo estintore domestico, che vi sarà molto più utile nel caso si verificasse un tale grave incidente.
5. Potente alleato in casa, il bicarbonato ci viene in aiuto anche quando entra in gioco la nostra igiene. Infatti possiamo ricorrere a questo prezioso composto, ad esempio per sbiancare i nostri denti o addirittura possiamo usarlo quale ingredienti principale per auto produrre in casa un deodorante personale 100% naturale.
Ma essendo appunto una sostanza alcalina, sarebbe meglio evitare di utilizzarlo nel caso ci spuntasse un fastidioso brufoletto, proprio nel momento meno opportuno. Questo perché il bicarbonato di sodio neutralizza gli acidi naturali del corpo, che contribuiscono a loro volta a mantenere sotto controllo i batteri dell’acne. Dunque applicandone anche solo una piccola parte sul vostro viso, darete il via libera a brufoli e punti neri di festeggiare proprio sulla vostra faccia. Preferite invece una goccia di limone, noto astringente e purificante.
6. Il bicarbonato è un coadiuvante della lievitazione, proprio per questo potreste aggiungerne un cucchiaino nel lievito usato per la preparazione di dolci e torte, ma ricordatevi però che non può sostituire il lievito. Infatti anche se entrambi possono produrre anidride carbonica dando a dolci e biscotti una consistenza più soffice, tuttavia il bicarbonato di sodio, nonostante reagisca con gli acidi appunto per produrre anidride carbonica, non è sufficiente per provocare la lievitazione, ma necessita di un altro ingrediente acido, quale ad esempio il siero di latte, la panna acida, l’aceto o il succo di limone.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.