RIVAROLO – La sirena ha suonato, per ricordare.
Archivio Storico Vigili del FuocoArchivio Storico Vigili del Fuoco
Come da tradizione anche quest’anno il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Rivarolo hanno commemorato i volontari “caduti in servizio” il 2 gennaio 1958.
Un tragico incidente nel quale persero la vita Giacomo Gindro, Antonio Merlo, Domenico Porello e Rene’ Sacchi.
Il mezzo dei volontari fu travolto da una littorina della Canavesana mentre attraversavano il passaggio a livello per dirigersi vero Rocca, dove avrebbero dovuto domare un incendio. Altri quattro Vigili rimasero più o meno gravemente feriti: Secondo Furno, Domenico Milano, Ezio Porello e Domenico Vecchia.
All’imponente cerimonia funebre parteciparono oltre alle autorità civili migliaia di persone, stretti intorno al lutto dei familiari e dell’intera città.
Questa sera, dopo il suono ripetuto della sirena, i Vigili del Fuoco si sono recati alla lapide posta sul luogo dell’incidente. Una cerimonia commemorativa breve, ma toccante, ha ricordato i quattro Vigili del Fuoco Volontari, eroi nella storia rivarolese.
Il Sindaco Alberto Rostagno, durante il suo discorso, ha letto un brano tratto dal volume “I Giorni e le Storie” di Aleardo Fioccone: limpido resoconto dell’accaduto.
GUARDA LA PHOTOGALLERY
[Best_Wordpress_Gallery id=”42″ gal_title=”02-01-15 RIVAROLO – COMMEM. VVFF”]