domenica 6 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO – Partito il progetto di volontariato pubblico (CON VIDEO)

spot_img

 

RIVAROLO– E’ partito questa mattina il progetto di inserimento al Volontariato Pubblico, rivolto ai profughi ospiti all’Hotel Europa, fuggiti per conflitti o integralismo religiosità.

Impegno dell’amministrazione fare in modo che i profughi non siano un problema ma un opportunità per la città.

<<Il Progetto  non è nato oggi – afferma l’Assessore alle politiche sociali e vice sindaco Edoardo Gaetano – ma a luglio e soltanto adesso siamo riusciti a concretizzarlo. La Protezione Civile  è entrata con grande disponibilità e ha fatto in modo che Comune e Ciss 38 potessero realizzare questo progetto. Rivarolo  è una città che vuole mostrarsi al massimo livello possibile una città solidale, con trasparenza, chiarezza e disponibilità. Non siamo qui per dare lavoro a cittadini extraeuropei a scapito dei rivarolesi ne’ per sfruttare questi poveri ragazzi che arrivano da un’esperienza dolorosa.
<<La capacità di queste persone di integrarsi era una nostra preoccupazione – aggiunge Carla Boggio, Presidente Ciss 38 – le difficoltà sono tante e in aumento. È importante dare ai ragazzi l’opportunità di fare qualcosa, credo che anche per loro possa essere importante sentirsi utili. >>
Silvana  Perrone, responsabile della cooperativa L’Isola di Ariel ha sottolineato le difficoltà incontrate da questi giovani che sono qui per salvarsi la vita.
i ragazzi sono affiancati dalle varie associazioni cittadine, quali il gruppo di Protezione Civile L’Equilatero e il gruppo Agesci. <<Si pensava che ciò potesse costituire un pregiudizio politico per i ragazzi richiedenti asilo – ha precisato Gaetano – ma non è così, poiché qui si sta parlando di volontariato. l’importante è che non si vengano a creare le condizioni del lavoro dipendente, per questo motivo non è stato definito un orario di lavoro.>>
Poter essere coinvolti spezza l’attesa del processo burocratico per questi ragazzi, offrendo loro l’opportunità di sentirsi utili.
Paolo Canale, Protezione Civile  L’Equilatero, ha ricordato l’accordo fatto con la Cooperativa L’Isola di Ariel, nel periodo precedente Il Giro D’Italia. <<Questi ragazzi sono volontari – ha aggiunto – e l’Equilatero si limita a supportarli. >>
Il progetto è partito questa mattina con la pulizia del giardino di Villa Vallero.
<<Tengo a dire – ha concluso Gaetano – che il progetto è aperto a tutti, e non soltanto ai profughi.>>

GUARDA IL SERVIZIO

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img