EVENTI SAINT-BARTHÉLEMY – “Saveurs Campagnardes en Route” – percorsi del gusto alla scoperta dei prodotti tipici del territorio nell’ambito del progetto promosso dal GAL Media Valle d’Aosta – prevede una giornata all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Clikka per ingrandire
Il Gal Media Valle d’Aosta, ha promosso il progetto “Saveurs Campagnardes En Route” all’interno di un progetto più ampio – Saveurs Campagnardes – finanziato dal Fondo Europeo per lo sviluppo rurale, teso alla valorizzazione dei prodotti agro-alimentari e artigianali del territorio di riferimento. Il progetto presenta un insieme integrato di azioni che partono dalla creazione della rete tra produttori, strutture ricettive e di ristorazione, per passare all’ideazione e realizzazione d’itinerari eno-gastronomici rivolti al turista sino alla sperimentazione di un sistema di valorizzazione tramite contatto diretto del consumatore finale.
“Attraverso la presentazione del territorio e dei suoi prodotti – sottolinea Renzo Testolin Assessore Agricoltura e Risorse Naturali – Saveurs Campagnardes En Route punta ad una maggiore valorizzazione del settore agricolo e ad elevare la capacità delle piccole imprese e delle famiglie rurali di proporre i propri prodotti alla clientela turistica abbinandoli alla scoperta della cultura locale”.
Sullo sfondo di un piccolo Marché des produits agricoles et artisanaux i produttori del territorio e gli esperti racconteranno le produzioni agroalimentari e le peculiarità culturali della zona del Gal Media Valle d’Aosta attraverso la presentazione dei prodotti, le degustazioni gratuite e la partecipazione di testimonial locali. Il progetto si articola su un periodo sufficientemente ampio (da giugno 2014 a febbraio 2015) al fine di presentare sia un’offerta agri-turistica estiva che quella invernale. I primi appuntamenti sono previsti per Venerdì 18 luglio 2014 presso l’Osservatorio Astronomico della Regione Valle d’Aosta di Saint-Barthélemy, Venerdì 8 agosto 2014 presso la Diga di Place Moulin di Bionaz e Giovedì 14 agosto 2014, presso l’antico forno di Saint-Leonard a Saint-Rhémy-En-Bosses con uno specifico atelier di panificazione.
“Il progetto – afferma Corrado Jordan, Presidente del Gal Media Valle d’Aosta – ha già riscosso una buona partecipazione da parte degli operatori locali, con 60 aderenti tra produttori, strutture ricettive e di ristorazione. E siamo certi che la proposta di animazione, così come è stata pensata e organizzata vedrà una buona partecipazione di pubblico.”
Per l’occasione l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta seguirà il seguente orario con due aperture per le visite pomeridiane:
15:00 • 16:00
Visita diurna con osservazione del Sole (1° gruppo)
16:30 • 17:30
Visita diurna con osservazione del Sole
(2° gruppo, abbinato all’osservazione notturna)
16:00 • 20:00
Marché des produits agricoles et artisanaux, presentazione dei produttori e “casse-croûte à la valdôtaine” con degustazione gratuita.
Intervento del Prof. Guido Cossard sul tema “Tradizioni valdostane sull’influenza della Luna sulle coltivazioni”
21:30 • 23:30
Osservazione notturna
Info, costi e prenotazioni delle visite (obbligatorie) presso Osservatorio Astronomico
Tel. +39 0165 770050
info@oavda.it – www.oavda.it/italiano
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.