EVENTI TORINO – Domenica 29 giugno alla Casa del Teatro, in corso Galileo Ferraris, 266. Una Maratona di Teatro che inizierà alle ore 17,30. Un’occasione di confronto tra chi opera in quella zona di frontiera che sta tra teatro, disagio e leggerezza. In bilico tra opposti che si attraversano continuamente scambiandosi i ruoli, contaminandosi, ma rimanendo fedeli alla scommessa di trovare sempre voci, storie e corpi pronti a dare testimonianza di sé. Per quello che sono, per quello che valgono, per quello che stanno per diventare e di cui ancora non hanno consapevolezza.
Esiste un biglietto d’ingresso a 12 euro. In realtà è un contributo a sostenere le spese della serata. Si può prenotare e acquistare solo presso la Scuola, in corso Moncalieri 190, a Torino.
Per prenotare eventualmente il biglietto inviare una mail a: info@maigret-e-magritte.it
Gli spettacoli:
ore 18.00: “LA GATTA BUIA” con Formazione 80, che opera nel carcere Le Vallette di Torino
ore 18.30: “AMORI TROPPO GRANDI PER CUORI TROPPO PICCOLI” con gli allievi della scuola di teatro Maigret & Magritte
ore 20.00: “CHI” con il Gruppo Master della Scuola Maigret & Magritte
ore 21.15: “KARAKORUM” con la compagnia teatrale di Bruxelles Ce qui reste
ore 22.30: “SETTANTASEI” con Valentina Balma Mion e Giorgio Bertolusso
ore 22.50: “DIRLO IN SILLABE D’ORO” con gli operatori del Reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Regina Margherita di Torino
___________________________________
La scuola di teatro di Torino Maigret & Magritte è un luogo dove si lavora sulle idee, sul bisogno di relazioni autentiche, sulle qualità dell’ironia, sulla costruzione di forme narrative che possano durare nel tempo.
Maigret & Magritte ha collaborato per anni con la Comunità Europea partecipando con i suoi spettacoli a festival e conducendo seminari di teatro sociale a Berlino, Metz, Londra, Copenaghen, Bayreuth. In Italia collabora con istituti scolastici, aziende ospedaliere, servizi assistenziali, comunità di recupero e realtà di quartiere particolarmente difficili. In questi luoghi interviene con laboratori teatrali il cui fine è raccontare attraverso la scrittura scenica quanto esattamente accade senza infingimenti o mediazioni, restituendo così corpo e voce a quei soggetti sociali che hanno bisogno di testimoniare le loro realtà esistenziali o professionali con dignità, poesia e determinazione.
Maigret & Magritte è anche una scuola di teatro rivolta a chiunque senta il bisogno (e questo può accadere a ogni età) di prendersi una pausa di riflessione per rinominare il paesaggio sociale e affettivo che lo circonda, proponendo nuovi strumenti culturali e artistici con cui compiere un percorso ricco di suggestioni le cui mete sono una creativa consapevolezza di sé e un’autentica libertà espressiva. Ma tutto questo si ottiene attraverso un elemento fondamentale: a patto di divertirsi fino in fondo, senza remore, tornando a ridere fino alla lacrime di se stessi e degli altri.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.