RIVAROLO CANAVESE – Anche quest’anno l’ A.N.P.I. sezione di Favria – Oglianico – Rivarolo ha organizzato una giornata per il ricordo della Shoah.
Nella giornata di sabato 26 gennaio sono stati esposti, lungo i portici del Palazzo Comunale di via Ivrea, gli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole primarie di Rivarolo Canavese proprio ad indicare che il ricordo deve iniziare dai più piccoli: la società del futuro.
In serata, presso la sala Consiliare, alcuni allievi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo hanno introdotto richiamando pagine di autori di musica italiana che hanno segnato il ricordo della seconda guerra mondiale: Fabrizio De André con la “Guerra di Piero”, Francesco Guccini con “Auschwitz” e Nicola Piovani con “Beautiful that way” (il tema del film “La Vita è Bella” che Benigni chiese di cantare nel 1998 alla cantante Israeliana, nominata “voce per la Pace” Noa).
Un viaggio nella storia della grande persecuzione ebraica a partire dal ghetto cinquecentesco di Venezia per riallacciarsi alle diverse forme di persecuzione razziale del nostro tempo: riflessioni curate da Giancarlo Clara, docente di storia dell’Istituto “Aldo Moro” di Rivarolo.
La serata è terminata con l’esibizione degli allievi dell’associazione Liceo Musicale che hanno eseguito musiche del torinese Maurizio Colonna a ricordare la figura del bambino pakistano Iqbal Masih ucciso nel 1995, oramai simbolo dello sfruttamento e delle persecuzioni minorili, del compositore di origine piemontese Edoardo Brizio con un estratto da “L’ Oratorio ai bambini di Terezin” a ricordare i 15.000 bambini cecoslovacchi deportati e uccisi nel campo di Terezin, per concludere con il ricordo del genocidio delle guerre del Kosovo e della Jugoslavia con la canzone “Miss Sarajevo” che Bono (leader degli U2) compose e cantò per e con Luciano Pavarotti.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.