BANCHETTE D’IVREA – Un convegno organizzato da Cgil, Cisl e Uil con le categorie e i pensionati per sollevare i problemi relativi alla Sanità in Canavese si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 19 giugno a Banchette. Nonostante le alte temperature, il Salone Pluriuso era decisamente affollato. La situazione non è delle più rosee: il nuovo buco scoperto dalla Giunta Cota dovrà essere colmato entro due anni a partire da adesso: quindi entro un anno e mezzo. Un disavanzo pari a 865milioni di euro, che si teme rientrerà tagliando i servizi ai cittadini.
Un accenno è stato fatto anche al Piano Sanitario Nazionale, con riflessioni che convergono su una domanda precisa: che impatto potrà avere sul territorio dell‘AslTo4? I Sindacati auspicano di poter ricevere risposta a questa domanda e ad altre, tramite un confronto diretto con la Dirigenza sanitaria, confronto chiesto e non ancora ottenuto. Uno sguardo è stato rivolto anche al progetto relativo ai Centri di Assistenza Primaria (Cap), ritenuto “molto bello” sulla carta, ma con il forte timore che resti tale e che non venga mai realizzato.