sabato 3 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Nuovo Poliambulatorio di Ivrea: inizio lavori a luglio

IVREA – Si attendono solo più i pareri Vigili del Fuoco e dell’ASL TO1 per iniziare i lavori di costruzione del nuovo Poliambulatorio di Ivrea (struttura da 15 milioni di euro), che sorgerà nell’area “ex Montefibre”. I lavori potrebbero iniziare, fatto salvo che i pareri siano positivi, ai primi di luglio, anche perché è già stata espletata la gara d’appalto per l’individuazione della ditta alla quale affidare la realizzazione dell’opera (la ditta aggiudicataria è la Società Mattioda Pierino e Figli S.p.A. di Cuorgnè).

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASL TO4 dottor Flavio Boraso – perché ora, dopo diversi anni, il nuovo Poliambulatorio di Ivrea diventerà una realtà, permettendo ai cittadini canavesani, e non solo, di accedere a un’unica struttura, realizzata secondo i moderni standard edilizi e di sicurezza, per ottenere tutte le prestazioni del percorso necessario per usufruire di visite ed esami specialistici e per richiedere i servizi domiciliari e di assistenza integrativa”.
Attualmente, infatti, nell’area eporediese i servizi territoriali sono parcellizzati in diverse strutture, alcune delle quali, peraltro, necessiterebbero di importanti interventi di ristrutturazione e ampliamento: il Centro Unificato Prenotazioni (CUP) e il Centro Prelievi si trovano in via Di Vittorio (Casa Molinario), le prestazioni specialistiche ambulatoriali sono erogate presso il Poliambulatorio di corso Nigra e i Servizi Distrettuali presso la sede di via Aldisio. Si tratta, inoltre, di strutture ubicate nel centro cittadino e che, quindi, pongono ulteriori problemi di accessibilità e di fruibilità agli utenti.
“Oltre a garantire alla comunità una maggiore facilità di utilizzo delle strutture sanitarie – ha aggiunto il dottor Boraso – il nuovo Poliambulatorio permetterà di razionalizzare la spesa nel suo complesso, sia a livello tecnico-strutturale sia a livello gestionale, permettendo di risparmiare risorse che potranno essere reinvestite per assicurare ai cittadini servizi sanitari sempre più efficaci ed efficienti”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img