BORGARO TORINESE – Ai nastri di partenza la sesta edizione di “Corri e Cammina a Borgaro”. La manifestazione podistica si terrà domenica 11 novembre. L’intento è ricordare Enzo De Santo un ragazzo borgarese mancato nel 2012, all’età di 21 anni, per un male incurabile.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Per mantenere vivo il ricordo i genitori Raffaele e Diana hanno ideato un memorial coinvolgendo sia il mondo sportivo sia la società civile. Successivamente è stata anche fondata l’associazione “In Ricordo di Enzo” che è promotrice di iniziative di solidarietà verso ospedali e gruppi di volontariato. Quest’anno ci sono parecchie novità. Racconta Diana Zoggia, mamma di Enzo: “Come sempre saranno proposti due gare: competitiva e non. Entrambe partiranno da via Risorgimento 9, nei paraggi della piscina. I partecipanti attraverseranno il parco Chico Mendez. Il percorso cambierà rispetto al passato. Per i primi 1500 iscritti è garantito un gilet tecnico”. La quota d’iscrizione per la non competitiva è 8 euro adulti e 4 euro bambini.
Aderire nei seguenti punti: De Santo s.r.l., Via Reiss Romoli, 160/c – Torino (dal lunedì al venerdì)
Bar Cremeria del Centro, Via Lussemburgo, 17 – Borgaro T.se (tutti i giorni)
Idee in Testa Parrucchieri, Viale Martiri della Libertà, 31 – Borgaro T.se (dal martedì al sabato)
Piscina Comunale di Borgaro, Via Risorgimento, 9/Via XX Settembre, 11 – Borgaro T.se (tutti i giorni)
Edicola Daniel, Via Svizzera, 22 – Borgaro T.se (tutti i giorni. C’è anche la possibilità di iscriversi on-line tramite il sito www.inricordodienzo.it. Inoltre sarà possibile partecipare il giorno della manifestazione sino alle ore 09.30, in Via Risorgimento 9,
Borgaro (zona piscina comunale). Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti: 348/9015267
e-mail: associazione@inricordodienzo.it
Per visualizzare il percorso visitare: http://www.inricordodienzo.it/nuovo-percorso-non-competitiva/
Obiettivo solidarietà
L’associazione “In Ricordo di Enzo” donerà parte del ricavato all’Ugi con cui, negli anni, si è instaurato un forte legame . Commenta la presidentessa Teresa Maria Patrizia Alfano: “Ugi lavora in situazioni difficili di sofferenza e malattia. Vogliamo contribuire a migliorare la qualità della vita del bambino in ospedale. Il rapporto con la Uisp nasce alla fine degli anni ’90 quando abbiamo compreso di avere tante cose in comune. Il nostro sport mette al centro la persona con grande attenzione per chi è in difficoltà”. Nel 2018, inoltre, si terrà il primo trofeo solidale Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera). Sul coinvolgimento alla giornata commenta la referente Rosa Maria Boaglio: “ Fidal Piemonte ha voluto essere vicina a Ugi sostenendo le famiglie, l’ospitalità presso casa Ugi, la ricerca e la cura dei tumori pediatrici”. L’Unione Genitori Italiani, infatti, si occupa di fornire degli alloggi ai bambini e alle famiglie che devono ricevere delle cure. continuative e abitano molto lontane dalla struttura in cui sono in cura.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]