venerdì 14 Novembre 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

PIEMONTE – Bartoli: “Il Buono Vesta è un aiuto concreto alle famiglie e un segnale di inclusione per i bambini con disabilità”

Il funzionamento e le modalità

Spazio riservato del Consigliere Bartoli

PIEMONTE – La Regione Piemonte si prepara al Click Day del 20 settembre 2025, che darà il via alle domande per il Buono Vesta, il voucher destinato alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni. La misura ha l’obiettivo di sostenere i nuclei familiari nelle spese legate a servizi educativi, scolastici, ricreativi e di cura.

Il Consigliere regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione Ambiente, evidenzia:
“Vesta non è uno slogan, ma un sostegno reale che alleggerisce i bilanci delle famiglie piemontesi. Grazie a questa misura, tanti genitori potranno affrontare con maggiore serenità le spese per asili nido, scuole dell’infanzia, centri estivi o baby-sitting. In più, il Buono Vesta è uno strumento inclusivo: le famiglie con bambini con disabilità riceveranno sempre il massimo dell’importo (1.200 euro), anche con ISEE fino a 40.000 euro. Nessuno deve restare indietro: la Regione mette davvero al centro i più piccoli e chi vive situazioni più delicate.”

Come funziona il Buono Vesta
Click Day: dalle 00:01 di sabato 20 settembre 2025
Domande online: esclusivamente su www.vestapiemonte.it, con accesso tramite SPID, CIE o CNS e inserimento dell’ISEE aggiornato
Importi del buono:
fino a 1.200 € per ISEE < 10.000 €
1.000 € per ISEE tra 10.000 e 35.000 €
800 € per ISEE tra 35.000 e 40.000 €
1.200 € per bambini con disabilità, anche con ISEE fino a 40.000 €
Validità del voucher: 12 mesi dal primo giorno del mese successivo all’ammissione della domanda
Rimborso: le famiglie dovranno conservare le fatture o ricevute e caricarle sulla piattaforma per ottenere l’accredito sul conto corrente indicato

Spese rimborsabili

Il Buono Vesta potrà essere utilizzato per:
rette e iscrizioni di asili nido, micronidi, sezioni primavera, nidi in famiglia e spazi gioco
iscrizione e frequenza alla scuola dell’infanzia, mensa scolastica, servizi di pre-scuola e post-scuola
centri estivi e invernali, attività ludico-educative e ricreative per i più piccoli
servizi di baby-sitting e assistenza educativa domiciliare
corsi e attività come nuoto, psicomotricità, danza, musica, lingue e laboratori creativi
percorsi e servizi dedicati ai bambini con disabilità



Le considerazioni del Presidente della Commissione Ambiente, Bartoli:

“Il digitale è un’opportunità, ma non deve diventare una barriera. Per questo chiederò che Comuni e centri di facilitazione digitale possano affiancare i cittadini, in particolare nei territori montani e rurali, così che ogni famiglia possa partecipare senza difficoltà. Le risorse ci sono: il nostro compito è farle arrivare a chi ne ha più bisogno, con semplicità e senza ostacoli burocratici.”



Informazioni utili
Piattaforma per le domande: www.vestapiemonte.it
Approfondimenti: sezione Buono Vesta sul sito della Regione Piemonte
Contatti: vesta@regione.piemonte.it
Numero verde: 800 333 444 (da fisso) – 011 082 4222 (da cellulare o dall’estero)

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.