mercoledì 12 Novembre 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

OZEGNA – Le amministrazioni di Ozegna, San Giusto, Lusigliè e Ciconio all’Environment Park di Torino

Collaborazione strategica per energia pulita e territorio

OZEGNA – Nella mattinata venerdì 19 settembre 2025, le amministrazioni comunali di Ozegna (con il Sindaco Federico Pozzo), San Giusto Canavese (Sindaco Giosi Boggio), Lusigliè (Sindaco Angelo Marasco) e Ciconio (Sindaco Fabrizio Ferrarese), insieme al Presidente e al Vicepresidente della CER Canavesana, Giovanni Graziano Agostino e Maichi Cantello, sono state ospiti dell’Environment Park di Torino, polo d’eccellenza dedicato all’innovazione ambientale e alla sostenibilità.

Alla visita hanno preso parte anche il Sindaco di Borgofranco d’Ivrea, Fausto Francisca, e alcuni rappresentanti della CER di San Carlo, a conferma di un coinvolgimento sempre più ampio delle realtà canavesane nei temi della transizione energetica e della cooperazione territoriale.

Accolti dal Presidente Giacomo Portas, dall’Amministratore Delegato Matteo Beccuti e dal Direttore Operativo Davide Damosso, gli amministratori hanno partecipato a una tavola rotonda dedicata alle sfide energetiche attuali, all’importanza delle sinergie locali e alle opportunità legate alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Al centro del confronto, il CER Tour, un’iniziativa europea che promuove la creazione e lo sviluppo delle CER attraverso un percorso simbolico e concreto tra Piemonte e Francia. Il tour, articolato in diverse tappe, punta ad accendere i riflettori sul futuro dell’energia: un modello partecipato, locale, sostenibile.

Una delle tappe principali sarà proprio domenica 21 settembre a Ozegna, con arrivo dei partecipanti previsto attorno alle 11.30 presso il Palazzetto dello Sport. Un momento di festa, confronto e approfondimento: verranno presentate le linee guida italiane e francesi per la nascita delle CER, condivise esperienze virtuose e coinvolti cittadini, scuole, associazioni e amministratori.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono aggregazioni locali composte da cittadini, enti pubblici e imprese che si uniscono per produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili. Un sistema capace di generare vantaggi economici, ambientali e sociali: riduzione dei costi energetici, minori emissioni e maggiore coesione comunitaria.

Durante la visita al Parco è emerso un passaggio fondamentale: la CER Canavesana, costituita proprio dai quattro Comuni protagonisti dell’incontro (Ozegna, San Giusto Canavese, Lusigliè e Ciconio) potrà contare su una collaborazione stabile con Environment Park, che diventerà partner tecnico-strategico del progetto. Un supporto determinante per costruire un modello efficace, innovativo e replicabile, orientato alla sostenibilità, alla tecnologia e alla partecipazione attiva dei cittadini.

“Non è stata solo una visita istituzionale, ma l’inizio di un percorso condiviso verso un futuro più verde e consapevole – dichiarano congiuntamente i sindaci presenti. – Un primo passo per costruire, con visione e competenze, un Canavese che mette davvero l’ambiente al centro delle proprie scelte.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img

Ultime News